Serie A 2018/19, obbligatori due abbonamenti per seguirla tutta! Ampia scelta tra Sky, Premium e streaming: dettagli e costi

Notizie  
Diritti Tv Serie A, stadio San PaoloDiritti Tv Serie A, stadio San Paolo

Diritti Tv Serie A, dove sarà visibile il prossimo campionato? Su Sky e Dazn! Tante le piattaforme dove poter accedere per guardare la propria squadra del cuore nella prossima stagione

Due giorni fa l'accordo ufficiale tra Sky e il Gruppo Perform per quanto riguarda i diritti tv della prossima Serie A. In attesa dell'uscita del calendario della prossima stagione 2018/19, l'edizione odierna di Repubblica prova a fare chiarezza sulle modalità di visione in Tv della Serie A 2018-19.

Diritti Tv, dove vedere la Serie A 2018/19

Non basta più avere un solo abbonamento e tutto quindi si chiedono 'dove si vedrà la Serie A in tv?' Su Sky e su Dazn , la piattaforma live streaming di Perform. per intenderci, una "Netflix del pallone".

Cos’è cambiato?

Prima, con un solo abbonamento era possibile vedere tutta la Serie A (Sky) o le 8 squadre principali (Premium). Ora:

  • Sky ha in esclusiva 266 gare (7 su 10 ogni settimana)
  • Dazn 114 (3 su 10), divise per fasce orarie, che sono in tutto otto. Dazn avrà il match del sabato sera e due della domenica (12.30 e 15)

La qualità delle due offerte dipenderà dai calendari. Sky garantisce 16 big match su 20.

Come funziona Dazn?

Si vede in:

  • streaming
  • pc
  • smart tv
  • smartphone
  • tablet
  • console di videogiochi (Xbox o Playstation 4)

Quindi non sul vecchio televisore della cucina. Si possono seguire le partite su due dispositivi alla volta. L’offerta attuale, 3 partite di Serie A e gli highlights delle altre, più tutta la Serie B, costa 9,90 euro al mese, con un mese di prova gratis.

Ma Sky non ha appena annunciato un accordo con Dazn?

Sì, l'accordo è stato annunciato e ufficializzato, però non sarà comunque possibile vedere tutta la Serie A con un unico abbonamento. La tv di Murdoch offre a 7,90 euro (con due euro di sconto, dunque) i ticket mensili Dazn, e a 59,90 euro quello annuale. Ma le 3 partite Dazn restano visibili solo in streaming: è indispensabile il collegamento a internet.

Questa è l’unica soluzione per vedere tutto il campionato o tutte le gare della squadra del cuore.

Non c’è un accordo anche fra Mediaset Premium e Dazn?

Sì, anche in questo caso l'accordo è stato ufficializzato. I vecchi abbonati hanno ricevuto un’offerta: con 19,90 euro al mese continuano a vedere film e serie tv e in più accedono al calcio di Dazn. Ma le 3 partite, anche qui, non vanno sul digitale terrestre ma si vedono solo su un device connesso a internet. Dal 1° luglio al 15 agosto è possibile recedere dal contratto senza costi.

Sky, intanto, ha lanciato l’offerta sul digitale terrestre solo per i clienti in uscita da Mediaset: 44,90 euro al mese (34,90 per i primi sei) per vedere:

  • 7 gare di Serie A
  • "alcune di Champions"

In questo caso, non è garantito l’accesso a Sky Go, l’app per vedere le partite Sky anche fuori casa, in mobilità.

Costerà di più vedere la A?

. Il cliente Sky (che però riavrà la Champions) dovrà aggiungere il ticket da:

  • 7,99 euro per Dazn.
  • Quello Premium dovrà passare a Sky (44,90 sul digitale, di più su fibra o satellite)
  • In streaming resiste l’offerta Sky su Now Tv (29,99 al mese)

E a tutto si aggiungerà sempre il costo di Dazn.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top