"Sei pronto? Veniamo ad ucciderti". Il tifoso-avvocato che vince la causa contro la Juve minacciato di morte

Notizie fonte : Repubblica Napoli
Sei pronto? Veniamo ad ucciderti. Il tifoso-avvocato che vince la causa contro la Juve minacciato di morte

Minacciato al telefono per aver vinto una causa contro la Juventus: è quanto sta accadendo all'avvocato di Castellammare di Stabia (Napoli), Giovanni De Angelis, al quale la Juventus dovrà pagare l'inadempienza contrattuale, "danni patrimoniali e disagi morali" per gli episodi accaduti durante la gara Juventus-Napoli del 10 novembre 2013 allo Stadium di Torino. La sentenza, destinata a fare giurisprudenza, è stata accolta male da frange della tifoseria bianconera che sta bersagliando l'avvocato di minacce di morte e intimidazioni con frasi del tipo "tieniti pronto, devi morire, forza Juve, veniamo a ucciderti". "Purtroppo - afferma De Angelis - da questa mattina arrivano continue offese e intimidazioni telefoniche. Credo che si tratti di balordi, ma se continua così denuncerò formalmente quanto sta accadendo, perché vengano avviate indagini appropriate". La sentenza in primo grado, davanti al giudice di pace di Torre Annunziata (Napoli), Francesco Buonocore, e poi in appello, ha dato ragione all'avvocato de Angelis che dalla Juventus dovrà essere risarcito con 305 euro per il danno patrimoniale (costo del biglietto della partita, viaggio in treno e pernottamento a Torino), più mille euro per il danno esistenziale, oltre alle spese legali di giudizio in primo e secondo grado. In totale, circa 3 mila euro. L'avvocato De Angelis, che ha curato personalmente la causa, aveva lamentato i cori offensivi contro Napoli e i napoletani provenienti dai settori dei tifosi bianconeri, a causa dei quali, insieme ad altri tifosi del Napoli - durante la partita del 10 novembre 2013 - fu costretto ad abbandonare lo stadio prima della conclusione della gara "in conseguenza di una situazione ambientale avvertita come insopportabile". La sentenza ha attribuito alla società bianconera l'"inadempienza contrattuale per il mancato adempimento dell'obbligo - contrattualmente assunto con la vendita del biglietto di accesso allo stadio - di contrastare le turbative al godimento dello spettacolo", non avendo fatto interrompere, dai suoi addetti alla sicurezza, i cori razzisti, né aver fatto rimuovere uno striscione offensivo nei confronti del popolo napoletano. "Credo che non sia stato compreso lo spirito della sentenza - chiarisce l'avvocato De Angelis - Lo scopo era quello di attivare nei confronti di chiunque una responsabilità in merito all'attuale sistema che ruota intorno al calcio e che deve cambiare se è vero che si vuole fare di questo sport un momento da vivere con gioia anche con le proprie famiglie. Ciò che accadde in quel contesto, fu mortificante per i miei amici che avevano portato con sé i bambini. Ecco perché decisi di agire legalmente".

La sentenza costituisce un precedente importante, e a contattare l'avvocato sono stati molti colleghi dalla procura di Santa Maria Capua Vetere e anche la giustizia sportiva ha chiesto di studiare il dispositivo del giudice del tribunale di Torre Annunziata. "Ho ricevuto i complimenti da molti colleghi - racconta de Angelis - ma poi, purtroppo, la cosa è degenerata, a riprova che questo sistema calcio non ha margine di contenimento. Speriamo che cambi".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top