Saccone: "Io c'ero alla festa d'addio di Lavezzi! Sapete cosa fece?"

Notizie  
LavezziLavezzi

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto il professor Corrado Saccone, ex preparatore atletico del Napoli. Di seguito, un estratto dell’intervista così come riportato dall'emittente.

Il suo Napoli ha salutato diversi calciatori importanti nel corso degli anni, come quelli di Lavezzi, Jorginho e Cavani. “Ho seguito le quattro stagioni di Mazzarri e le due di Benitez, prima di trasferirmi altrove. Ho lavorato dal 2009 fino a giugno 2015, quindi, tra i tanti, ci sono stati loro, ma mi permetto di aggiungere un altro nome importante: Paolo Cannavaro, che ha lasciato il Napoli in maniera diversa rispetto agli altri. Lavezzi è stato il primo calciatore importante che il Paris Saint-Germain ha acquistato dal Napoli, poi c’è stato Cavani, che potremmo considerarlo il primo vero top player a lasciare il club per altri lidi.

Quando un giocatore di primo ordine lascia la squadra, è sempre un momento difficile. I leader come Kvaratskhelia rappresentano un punto di riferimento. La squadra perde non solo un calciatore, ma anche una figura carismatica. Tuttavia, il Napoli è sempre stato bravo a rimpiazzare chi se ne andava, portando giocatori di qualità. Questo aiuta, anche se inizialmente il gruppo accusa il colpo, nello spogliatoio si resta scossi.

Ricordo, ad esempio, che quando Lavezzi lasciò il Napoli, organizzò una festa d’addio a casa sua con tutti i compagni. Fu un momento molto commovente, con lui in lacrime. L’addio di un calciatore così rilevante, non solo tecnicamente ma anche caratterialmente, lascia sempre un vuoto, quando va via un giocatore che ha dato tanto, come il georgiano protagonista del terzo Scudetto, il gruppo ne risente. Lavezzi, Cavani e altri hanno lasciato un segno importante, ed anche Kvaratskhelia è un giocatore che lascerà un segno. So che era una persona riservata, che si faceva voler bene. Quando un calciatore così lascia il gruppo, bisogna vedere come la società si muove per rimpiazzarlo. È un processo naturale nel calcio moderno, dove i legami eterni non esistono più. Certo, è difficile per i tifosi, ma bisogna considerare che anche per i calciatori le scelte economiche e di carriera sono fondamentali."

Dunque, l’addio di Kvaratskhelia può scatenare reazioni nello spogliatoio. Secondo lei, chi deve gestire questa situazione: l’allenatore o il gruppo stesso? "È un lavoro di squadra. L’allenatore, il gruppo e la società devono essere uniti. Quando c’è un addio importante, l’aspetto economico e tecnico si intrecciano. È una scelta condivisa, e il gruppo deve reagire compatto per affrontare il cambiamento, ma il club deve dare fiducia al gruppo rimpiazzando chi è partito con calciatori altrettanto importanti.”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top