Roma sotto assedio, tutta la squadra minacciata di morte: sale la tensione dopo l’assalto al pullman di giovedì

Notizie fonte : Il Tempo
Roma sotto assedio, tutta la squadra minacciata di morte: sale la tensione dopo l’assalto al pullman di giovedì

VIDEO ALLEGATI

Le carote prima e le uova poi non hanno che rispedito al mittente una frittata preparata dalla Roma ai tifosi con una striscia di sconfitte e pareggi deludenti e servita in un piatto gelido con l’eliminazione dalla Coppa Italia. Ma dalle provocazioni «culinarie» alle minacce di morte il passo è stato a dir poco breve. «11 calciatori, 11 bare» è la scritta comparsa la notte tra giovedì e venerdì sui muri esterni del centro sportivo di Trigoria. Una frase intimidatoria, firmata «Asr», vergata con vernice nera a poche ore dalla contestazione davanti agli Studios di via Tiburtina e a poche settimane da quella che era sembrata solo una provocazione goliardica. Il primo dicembre in trenta si presentarono davanti al Bernardini con cinquanta chili di carote: «Buon appetito conigli!» augurarono ai giallorossi dopo il pareggio sul campo del Bologna, l'umiliante 6-1 patito al Camp Nou contro il Barcellona e la sconfitta in casa 2-0 contro l'Atalanta.

Dall’ironia alla volgarità, con gli insulti e le uova lanciate giovedì sera contro il pullman con a bordo i giallorossi. Per quello sfogo di duecento tifosi, allontanati dagli agenti della Digos e del Reparto Mobile, la Questura non ha preso provvedimenti. Una contestazione decisa e forte, che avrà forse reso la cena di beneficenza indigesta. Niente più. Dalla rabbia al delirio delle minacce di morte il passo è stato uno scatto in tempi record. La stessa frase lapidaria, comparsa a Trigoria, è stata copiata e incollata in un altro muro della città. Tanto per ribadire il concetto. La partita imperdibile di domani è un esame facile per Garcia, mai così a rischio esonero. I giallorossi giocheranno quasi allo specchio, con un Genoa agli abissi della classifica, contestato dai tifosi ed eliminato dalla Coppa Italia il giorno prima della Roma da quell’Alessandria che sfiderà lo Spezia. Una prova semplice, per rimettere a posto una panchina mai tanto traballante, ma che pesa sulle spalle di Garcia come un macigno. Il traghettatore che potrebbe riportare i giallorossi a riveder le stelle è alle porte, sognando Conte.

Ma intanto la battaglia per difendere la squadra dal tracollo, è iniziata. Le scuse di Pallotta non bastano: ieri mattina sui cartelloni pubblicitari ai lati della strada che porta ai campi del Bernardini sono apparse le scritte: «Noi romani e romanisti vi urliamo indegni. Ominicchi senza palle, solo la maglia» e «Non meritate questa maglia e questa città. Indegni, tutti colpevoli, giocatori e società». «Roma non si discute, si ama» cantava Venditti e cantava la curva Sud prima di sfidare i divisori decisi dal Prefetto Gabrielli per questioni di ordine pubblico. Ma i tifosi, disertato lo tadio ben prima della battaglia con la squadra a partire dal declino post derby, vestono la maglia dei contestatori. Voltate le spalle ai giocatori ancora vincenti, per sfidare la Questura, fischiano, insultano e portano avanti una guerra dalla quale si sono ritirati oltre un mese fa. Roma si ama(va) e si discute. Garcia, imperturbabile come sempre, agli invitati di giovedì sera aveva detto: «Dopo la tempesta arriverà il sole, ci saranno ancora belle giornate». Se parlasse del suo incarico o delle sorti giallorosse non è chiaro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top