Qatar, a Doha affollato lo stadio: ma erano tifosi veri? Tantissimi gli operai pagati per fingere

Notizie  
Qatar, a Doha affollato lo stadio: ma erano tifosi veri? Tantissimi gli operai pagati per fingere

Juventus-Napoli si è giocata a Doha, in Qatar, con una cornice di pubblico piuttosto singolare. La platea qatarina, per la stragrande maggioranza composta da persone di origine araba, che sventolava per lo più bandiere bianconere, è rimasta in silenzio per quasi tutto il match, quasi non avesse dimestichezza con eventi del genere. E su questo non ci piove. E' solo da qualche anno che il il Qatar sta approcciando seriamente con il calcio, in vista dei Mondiali del 2022 nei quali la famiglia Al Thani ha investito moltissimo. E proprio per far crescere la 'febbre Mondiale' in Qatar, gli Al Thani si sono inventati un espediente da non credere: a riempire gli stati super tecnologici del Qatar non sono comuni tifosi, bensì operai, pagati per sostenere questa o quella squadra per un giorno. E' noto che in vista del 2022 il Qatar abbia attirato tantissimi lavoratori dell'Asia e dell'Africa, che una volta assunti vengono costretti a lavorare in condizioni di estrema difficoltà e con paghe irrisorie, e pare che per 6-8 dollari in più al giorno, in molti abbiano accettato il nuovo lavoro da "tifoso".

Non sappiamo se gli spettatori che hanno affollato l'Al Sadd Stadium lunedì sera fossero di questo genere, fatto sta che se nel 2022 le cose non dovessero cambiare, assisteremo a Mondiali piuttosto 'silenziosi'.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top