Qatar 2022, rilasciato il "Falco" Mario Ferri dopo invasione di campo

Notizie  
Qatar 2022, rilasciato il Falco Mario Ferri dopo invasione di campo

Dopo l'invasione di campo di Mario Ferri 'Il Falco', arrivano le ultime notizie che riguardano il rilascio del tifoso italiano che ha voluto mandare un messaggio a tutto il mondo

Dopo l'invasione di campo di Mario Ferri 'Il Falco', arrivano le ultime notizie che riguardano il rilascio del tifoso italiano che ha voluto mandare un messaggio a tutto il mondo con la sua invasione.

Invasione Mario Ferri: tifoso rilasciato in Qatar

Mondiali 2022 - Mario Ferri che ieri aveva invaso il campo nel corso della partita dei Mondiali in Qatar Portogallo-Uruguay, con una bandiera arcobaleno e una maglietta a sostegno delle donne iraniane e dell'Ucraina, è stato rilasciato. Nessun provvedimento sarebbe stato preso nei confronti dell''invasore' di nazionalità italiana Mario Ferri e soprannominato "Il falco". Non è la prima volta che Ferri, classe 1987, fa questo tipo di azioni negli stadi. Durante il Mondiale 2014 in Brasile, era sceso in campo durante Belgio-Stati Uniti con una maglietta con le scritte 'Salva i bambini delle favelas' e 'Ciro Vive', in omaggio a un tifoso del Napoli ucciso' poco prima. Sul suo account Instagram, ha pubblicato immagini dall'interno dello stadio Lusail di Doha, l'ultima scattata durante l'intervallo. È la prima volta che si verifica una azione del genere in un match dei Mondiali in Qatar, dopo tutte le polemiche riguardo al rispetto dei diritti e al trattamento delle persone della comunità LGBT+. Nel piccolo emirato l'omosessualità è perseguibile penalmente. Al 52' del match, dopo aver attraversato di corsa il campo per circa 30 secondi davanti ai giocatori, Ferri è stato letteralmente placcato a terra da uno steward e poi scortato dalla polizia fuori dal campo. Ferri indossava una maglietta con il logo di Superman sul davanti con una scritta a sostegno dell'Ucraina, 'Save Ukraine', e sul retro un messaggio a favore delle donne iraniane ('Respect for Iranian Woman'). La scena è stata mostrata solo di nascosto in televisione. "Sappiamo cosa sta succedendo intorno a questa Coppa del Mondo. Certo, siamo con loro, anche con l'Iran, le donne iraniane. Spero che non accada nulla a questo ragazzo perché capiamo il suo messaggio, e penso che anche il mondo lo capisca, ha commentato il portoghese Ruben Neves dopo la partita. Nonostante Fifa abbia assicurato che negli stadi sarebbero state tollerate bandiere o indumenti con i colori dell'arcobaleno, nei fatti sono stati confiscati a più riprese dalle forze di sicurezza locali. (ANSA).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top