Primavera, Napoli-Empoli: avversario ostico, ma in difesa torna Luperto

Notizie  
Primavera, Napoli-Empoli: avversario ostico, ma in difesa torna Luperto

C'è grande entusiasmo a Napoli, ansia e forte trepidazione per il match contro la Juventus. Ma tra gli impegni del club azzurro c'è anche quello della Primavera. Gli azzurrini scenderanno in campo tra le mura amiche di S.Antimo e affronteranno l'Empoli di Massimo Mutarelli. La squadra di Saurini ha attraversato una settimana abbastanza difficile: tra la sconfitta per 4-1 in trasferta contro l'Ascoli e la rinuncia al torneo di Viareggio. L'Empoli è un avversario ostico. La società toscana è molto concentrata sulle vicende che riguardano il settore giovanile, tant'è che molti giovanissimi vengono lanciati anche in prima squadra in più occasioni, come nel caso di Dioussè e Piu. I toscani sono quarti, a 31 pt, in piena zona play-off, a un passo dal secondo posto che gli garantirebbe l'accesso diretto alla final eight. L'Empoli non è un avversario semplice per il Napoli, tutt'altro: i ragazzi di Mutarelli, infatti, hanno eliminato gli azzurrini con una vittoria per 2-0 dalla Tim Cup Primavera al primo turno eliminatorio e al centro sportivo di Monteboro all’andata in campionato hanno inflitto una sonora sconfitta ai ragazzi di Saurini per 4-0. 

Ci sarà sicuramente voglia di riscatto tra gli azzurrini. Soprattutto dopo la difficile settimana che hanno attraversato: tra la sconfitta per 4-1 in trasferta con l'Ascoli e la mancata partecipazione al tanto atteso torneo di Viareggio. Saurini ha ritrovato Luperto, finora impegnato con la prima squadra. Ma, nel contempo, ha perso Carcatella per via di un fastidioso infortunio.

Appuntamento alle ore 12.00, al centro sportivo di S.Antimo. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top