PRIMAVERA - Napoli-Crotone 0-0, il primo punto conquistato dagli azzurrini nel 2016: ecco le pagelle

Notizie  
PRIMAVERA - Napoli-Crotone 0-0, il primo punto conquistato dagli azzurrini nel 2016: ecco le pagelle

Arriva finalmente il primo punto del 2016 per la primavera del Napoli. Gli azzurrini, dopo le due sconfitte contro Roma e Palermo, hanno conquistato un pareggio contro il Crotone tra le mura amiche di S.Antimo. Ecco le pagelle di 'CalcioNapoli24':

Gionta 8 - Carico e reattivo in ogni situazione. Nel primo tempo effettua una parata esemplare su punizione battuta da Tripicchio. E' una sicurezza per la sua squadra. Poche le occasione in cui il Crotone è riuscito a tirare in porta, ma Gionta si è sempre fatto trovare pronto.

Piacente 6 - Il mister cerca di adattarlo ad un ruolo che non è il suo, forse, per questo non si esprime al meglio nel match con il Crotone. Tuttavia, la sua prestazione può ritenersi soddisfacente.

D'Ignazio 7 - Non sempre riesce a chiudere l'avversario in fase difensiva, ma diverse sono le occasione create sulla fascia sinistra. Si propone in avanti e sprona la squadra all'attacco. Non si risparmia, mette in campo tutte le energie: prestazione abbondantemente sopra la sufficienza.

Granata 5 - Qualche errore di troppo nei recuperi in mediana. E' rientrato da poco da un lungo infortunio. Deve ancora integrarsi alla perfezione. Nulla di trascendentale, gli occorre solo un po' di tempo.

Donnarumma 6 - Sempre attento, per l'intera durata del match. Affronta l'avversario con grinta e non si tira mai indietro. Non spetta a lui decidere se un fallo è da cartellino giallo o meno, l'arbitro lo sa bene e lo ammonisce per proteste nel secondo tempo. Era diffidato, salterà il prossimo match.

De Simone G. 6,5 - Reattivo, aggressivo sia in fase di possesso che in fase di non possesso. Recupera alcune palle pericolose evitando le scorrerie degli avversari. Diverse volte in pressing anche nella trequarti avversaria.

Ferraro 5,5 - Dovrebbe filtrare meglio i pallone che gli si concedono. E' lui il fulcro del centrocampo, è dai suoi piedi che dovrebbero partire gli assist migliori per Negro e compagni. Non ne è stato capace.

Acunzo 7 - Sempre in attacco, sempre a correre. Produce un gioco di qualità e domina sulla fascia destra. Gli avversari vanno spesso in difficoltà quando si tratta di rincorrerlo. (Dall'84' Spavone s.v.).

Luise 7 - Spinge tantissimo nel primo tempo. Propositivo, scattante, riesce a rendersi continuamente pericoloso. La stanchezza si fa sentire negli ultimi minuti del secondo tempo. (Dall'89' Cioffi s.v.)

Negro 5 - Riesce soltanto a fare da sponda per innescare le azioni offensive. Non si risparmia, corre tantissimo ma non vede la porta. Può fare di più.

Carcatella 6 - Fa sua la fascia sinistra. Molto pericoloso per la difesa del Crotone nel primo tempo, ma riesce tuttavia ad essere poco incisivo. (Dal 76' Procida 5,5: Saurini gli concede poco più di un quarto d'ora. Soltanto qualche azione offensiva da parte sua, niente di più).

Saurini 5 - Bisognerebbe lavorare di più sulla fase di realizzazione, altrimenti diventerà difficile segnare e vincere le partite. La squadra si perde in mille e più manovre in fase offensiva, risulta poco concreta. La palla passa da una fascia all'altra, l'assist non viene mai indirizzato a Negro che, giustamente, trova difficoltà a segnare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top