Premier League - L'Arsenal batte il Chelsea 1-0, solo panchina per Koulibaly

Notizie  
Premier League - L'Arsenal batte il Chelsea 1-0, solo panchina per Koulibaly

L'Arsenal risponde alla vittoria di ieri del Manchester City battendo 1-0 il Chelsea a Stamford Bridge nel penultimo turno di Premier League prima dello stop per il Mondiale e torna in vetta con due punti di vantaggio sui campioni in carica. Grazie ad una rete del difensore brasiliano Gabriel nella ripresa, la squadra di Mikel Arteta ha ottenuto l'11/a vittorie in 13 partite e conferma contro i Blues di essere una seria contendente per il titolo dopo aver già battuto altre big come il Tottenham e il Liverpool. Continua invece il momento no del nuovo manager del Chelsea, Graham Potter.

Chiamato due mesi fa a salvare la stagione dopo l'esonero di Tuchel, il tecnico incassa la seconda sconfitta di fila dopo quella col suo ex Brighton lasciato nelle mani di De Zerbi e comincia a finire nel mirino dei tifosi che non hanno mancato di 'beccarlo'. I Blues sono al settimo posto in classifica, a -13 dalla vetta ma soprattutto lontani dalla zona Champions. (ANSA).

Solo panchina per l'ex difensore del Napoli, Kalidou Koulibaly che non ha giocato nemmeno un minuto!

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top