Plusvalenze Napoli, atti alla Procura FIGC! Nuove testimonianze, Repubblica avverte: "Rischio penalizzazione"

Notizie  
De LaurentiisDe Laurentiis

Caso Osimhen e Manolas, presunte plusvalenze e falso in bilancio, ora la Procura FIGC esamina le carte e il processo può riaprirsi

Il caso Osimhen torna sulle prime pagine dei giornali. Non è ancora stata del tutto archiviata la vicenda giudiziaria che coinvolge la SSC Napoli e il presidente Aurelio De Laurentiis in un presunto reato di falso in bilancio per gli acquisti di Osimhen dal Lille e Manolas dalla Roma nel 2020.

Plusvalenze SSC Napoli

Ora tocca alla giustizia sportiva valutare gli atti della procura di Roma sull'inchiesta per falso in bilancio. Le operazioni nel mirino della procura FIGC coinvolgono due operazioni della SSC Napoli che avrebbero generato plusvalenze:

  • L'acquisto di Osimhen per 71 milioni di euro, trattativa nell'ambito della quale il Napoli trasferì al Lille il portiere Karnezis e i giovani calciatori del vivaio Manzi, Palmieri e Liguori, per un totale di 20 milioni di euro.
  • L'acquisto di Manolas dalla AS Roma in cambio di Diawara.

Secondo quanto riporta oggi il quotidiano La Repubblica, ora il procuratore della Federcalcio Giuseppe Chiné ha 30 giorni di tempo per chiedere la revocazione del processo sportivo e dunque archiviare la pratica. Ricordiamo che la questione era già stata oggetto di un procedimento chiuso con il proscioglimento e, dunque, con molta probabilità accadrà lo stesso sul piano della giustizia sportiva.

Tuttavia, La Repubblica ricorda che: "esattamente come successo alla Juventus (inizialmente le plusvalenze furono giudicate insieme) di fronte a fatti nuovi il pm del calcio può chiedere un altro processo". In sostanza, qualora la procura FIGC rilevasse che dalle carte presentate dalla magistratura ordinaria siano emersi nuovi fatti prima sconosciuti, allora potrebbe decidere di imbastire un nuovo processo sportivo, come già accaduto alla Juventus.

Cosa rischia il Napoli

In quel caso, allora, riprenderebbe forma lo spettro di una penalizzazione per il Napoli. A tal proposito, La Repubblica spiega perché il Napoli potrebbe davvero temere uno scenario del genere: "La domanda è: esistono fatti nuovi? Nell’inchiesta sono stati ascoltati dalla Guardia di finanza alcuni dei ragazzi coinvolti: da capire se le loro parole riveleranno elementi determinanti. Le sanzioni vanno dall’ammenda alla penalizzazione in classifica".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top