Perché il Napoli sta scomparendo nei secondi tempi? A Bologna smentito un luogo comune: guardate questi dati | FOCUS

Notizie  
Perché il Napoli sta scomparendo nei secondi tempi? A Bologna smentito un luogo comune: guardate questi dati | FOCUS

C'è un dato pubblicato dal report della Lega Serie A che smentisce un luogo comune sul Napoli di Conte

Perché il Napoli scompare quasi sistematicamente nei secondi tempi? Si tratta di un problema atletico? Si tratta di un problema mentale? A questi interrogativi può rispondere solo Antonio Conte che ha il polso della situazione vedendo quotidianamente la squadra in allenamento. Dunque aspettiamo una sua risposta - sempre che gli venga chiesto - su questa cattiva abitudine che sta contraddistinguendo (in negativo) il suo Napoli da un bel po’ di tempo. Anche qui corre fare una premessa: Conte ha dovuto convivere finora con degli infortuni importanti che l’hanno costretto a rivisitare sistemi di gioco ed anche a chiedere a qualche calciatore di stringere i denti. Questo è un dato di fatto così come non va messa in discussione la disponibilità di questi ragazzi.

Chiarito ciò, in base al report ufficiale pubblicato dalla Lega, vediamo come ieri si sia vissuto quasi un paradosso che giustifica la legge non scritta del “non importa quanto corri ma come lo fai”. Il Napoli, come squadra, ha ricoperto più distanza in campo del Bologna: 115 chilometri gli azzurri mentre i felsinei 112. Il Napoli ha prevalso anche nelle modalità corsa Run (da 7.1-15 km/h) e Sprint (maggiori di 15.1 km/h). Nel primo caso, gli azzurri sono a 25,907 mentre i bolognesi 23.335. Nell’altro la squadra di Conte ha raggiunto 2.270 contro i 2.020. A fare la differenza è stata la modalità corsa Jog (0-7 km/h): 86.035 del Bologna contro 85.939 del Napoli.

Questo dimostra come, almeno guardano i numeri, il blackout al “Dall’Ara” non sia di natura atletica perché la squadra ha corso ed anche tanto sotto l’aspetto dell’intensità. E allora? Le cause di un baricentro pari a 36 metri nel secondo tempo può essere figlio di paura di vincere, insicurezza o poca tenuta mentale. Le gambe girano, ma se ti porti nella mente ansie e paure alla fine corri a vuoto e vanifichi tutto. Mai come ora sono le sostituzioni di Conte ad avere un peso specifico. La condizione atletica c’è e ci sarà, ma è ovvio che nessuno possa durare all’infinito singolarmente. La lettura delle gare del tecnico deve essere ora più che mai un valore aggiunto.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top