Pedullà: "Sarri-Spalletti, il genio toscano che s'incontra: il risultato attraverso il bel gioco"

Notizie fonte : alfredopedulla.com
Pedullà: Sarri-Spalletti, il genio toscano che s'incontra: il risultato attraverso il bel gioco

L’attesa è stata lunga, la seconda pausa per gli impegni delle Nazionali sembrava non finire mai, ma oggi finalmente ritorna la Serie A. Col botto l’apertura delle ore 15.00, quando il San Paolo farà da cornice al primo anticipo, nonché indiscusso big match della ottava giornata di campionato, con la Juve spettatrice interessata. Napoli e Roma si contenderanno ogni pallone nel 159° derby del Sud, un primo snodo cruciale per entrambe le compagini che potrebbe dir molto in merito al proseguo della stagione. Per quanto riguarda i precedenti, si contano 60 vittorie della Roma, 46 successi del Napoli e 52 segni X. Napoli-Roma però sarà anche la sfida fra Sarri e Spalletti, dal forte sapore amarcord per i tifosi…dell’Empoli, dal momento che entrambi gli allenatori in A si sono formati nella palestra del “Castellani”. Più in generale, sarà il confronto tra due tecnici che hanno applicato al calcio il genio toscano. Maurizio solo formalmente è campano di Napoli, ma è cresciuto e vissuto in Toscana, Luciano è nativo di Certaldo, entrambi sono indubbiamente tra gli attuali esponenti migliori della nostra scuola. Il risultato attraverso il bel gioco: questo il diktat che con loro passa realmente dalla teoria alla pratica, per quanto il condottiero romanista quest’anno non abbia dato ancora la sensazione di aver trovato la piena quadratura, tra scelte rivedibili (come quelle nel playoff di ritorno col Porto) e un reparto difensivo non esattamente blindato. Diversi gli interpreti che saranno costretti a saltare il prestigioso appuntamento: in casa partenopea spicca chiaramente l’assenza di Arek Milik, infortunatosi com’e noto al legamento crociato durante la sosta nell’incontro tra la sua Polonia e la Danimarca, mentre al centro della difesa mancherà Raul Albiol. Anche tra le file capitoline si registrano forfait pesanti, su tutti quelli di Bruno Peres e Kevin Strootman, andati a far compagnia ai soliti Mario Rui e Vermaelen, al di là di Rudiger sulla via del recupero. Tanti, quasi tutti gli occhi saranno puntati su Manolo Gabbiadini, al primo grosso esame di maturità dell’annata, a capitan Hamsik e Callejon il compito di supportarlo e magari gravarlo dalle inevitabili pressioni, con Insigne e Mertens in ballottaggio per completare il tridente offensivo. La Roma numericamente ha poche alternative: sulla fascia sinistra dovrebbe rivedersi Juan Jesus, con Paredes e De Rossi in cabina di regia e Nainggolan, al ritorno da titolare, a far da pendolo per un modulo che può oscillare tra 4-2-3-1 e 4-3-3. Godiamoci Napoli-Roma, ossia Sarri contro Spalletti: il genio toscano per un calcio che piace. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top