Pasqualin: "Guardate il Napoli e l'intera Serie A, a che servono le riforme?"

Notizie  
Pasqualin: Guardate il Napoli e l'intera Serie A, a che servono le riforme?

Vi proponimao di seguito l'editoriale che Claudio Pasqualin, noto agente Fifa, ha scritto per Tuttomercatoweb

Jankovic, Biglia (pronunciasi Big-lia), Kisna, Skorupski, Mandzukic, Edenilson, per non parlare dell'impronunciabile Szczesny (una vocale che rovina sette consonanti!). Dalle radio alle televisioni questi i primi nomi che balzano alla cronaca del nuovo campionato. Tutti stranieri. I nostri sono scesi a ottantanove su duecentoventi. Circa il quarantapercento. Ditemi voi se questo non è il segnale della decadenza del nostro calcio e dell'insipienza di chi lo governa. Mentre in Russia i regolamenti federali impongono, dico impongono, almeno sette giocatori in russi in campo(uno in più dello stagione scorsa), da noi ci si gonfia il petto per aver imposto nelle rose di venticinque i 4+4 di matrice italica. Le nostre squadre sono piene di modesti giocatori provenienti da ogni parte del globo che hanno difficoltà ad esprimersi e capirsi con i nostri allenatori. Difficile perciò affezionarsi ad una formazione composta da giocatori la cui storia è a volte disconosciuta e dei quali spesso non riesci a imparare i nomi. Fiorentina, Udinese e Inter che schierano un italiano su undici. Roma, Genoa e Lazio due. Napoli tre. Verona, Chievo, Palermo e Atalanta quattro. Sampdoria cinque. Torino sei. Carpi ed Empoli sette. Sassuolo otto. Bologna nove. La situazione è decisamente avvilente anche perché il calcio è uno sport dal forte sapore campanilistico. Parlando del tifo i sociologi evocano persino i Lari, che per i latini erano divinità a difesa del focolare domestico. E affidare la difesa dei propri sentimenti di appartenenza a persone provenienti dall'altra parte del mondo o da zone remote del nostro continente, vedendo chiaramente che non sempre hanno le qualità per fare la differenza con i nostri, non è proprio in linea con la stessa essenza passionale del calcio laddove una squadra rappresenta una città e quindi una comunità ben delineata. Non a caso al giorno d'oggi i giovani vanno sempre più tifando Real Madrid o Barcellona, trascurando le nostre squadre. Senza dire del danno per la Nazionale e per i nostri vivai. Pensare che le nuove regole sulle rose da venticinque possano portare il calcio italiano fuori dal pantano da cui è sommerso è come sperare di guarire un moribondo con l'Aspirina.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top