Nuovo centro sportivo SSC Napoli: ecco l'area dove potrebbe sorgere vicino Castel Volturno | VIDEO

Notizie  
Nuovo centro sportivo SSC Napoli: ecco l'area dove potrebbe sorgere vicino Castel Volturno | VIDEO

Il nuovo centro sportivo della SSC Napoli potrebbe sorgere vicino Castel Volturno: l'area e il video

Ultime notizie SSC Napoli - Novità per quel che riguarda il nuovo centro sportivo del club azzurro, con De Laurentiis che ha avuto ieri un incontro importante con la famiglia Coppola a Castel Volturno. Sì, perché la SSC Napoli avrebbe individuato sempre in quella zona i terreni per il nuovo centro sportivo.

Centro sportivo Napoli a Castel Volturno

Centro sportivo SSC Napoli a Castel Volturno: l'area

Come testimoniato da Manuel Parlato, l'area dove potrebbe sorgere il nuovo centro sportivo della SSC Napoli è a Castel Volturno. Antonio Luise, immobiliarista già Consigliere comunale di Castel Volturno, ha mostrato i terreni dove potrebbe prender vita la nuova 'casa del Napoli'.

Nel corso di ‘Bordocampo – II Tempo’, trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Capri, è intervenuto ieri Antonio Luise, immobiliarista già Consigliere comunale di Castel Volturno. Ecco quanto diffuso tramite comunicato stampa:

"Posso dirvi con certezza che il Napoli da Castel Volturno non andrà via, negli ultimi mesi ho sentito tante stupidaggini. Afragola, Melito, Giugliano, stamattina Lago Patria… Il Napoli ha trovato un terreno dai 200 ai 300.000 metri quadri della famiglia Coppola che si trova nella “piana”, all’uscita della variante, andando in direzione Mondragone. Qui la famiglia Coppola detiene terreni per circa 1.000.000 di metri quadri, il Napoli ne ha chiesto una parte che può andare dai 200 ai 300.000 metri quadri, sono già in trattativa da un po’. Stamattina si sono visti, hanno fatto il sopralluogo intorno a mezzogiorno. C’era ADL, il dottor Francesco Coppola, Chiavelli, il dott. Versiero e poi la scorta del presidente, che è rimasto molto entusiasta, a partire dalla vicinanza all’uscita della variante.

È un terreno dove sarebbe possibile costruire 12 campi, un ristorante, una spa, addirittura vorrebbero fare un campo un po’ più grande per le partite della Primavera, spostare da Cercola tutto su Castel Volturno. Già da mesi dura questa trattativa, il problema era solo l’importo del terreno. Le parti sono vicine, ho portato la documentazione come immobiliarista storico del territorio. Il Napoli ha visto un po’ le carte, si sono soffermati un po’ sul prezzo, essendo già adibito ad uso sportivo la famiglia Coppola sta chiedendo una cifra un po’ più alta rispetto a quella che sta offrendo il presidente. C’è di buono che finché non viene costruito il nuovo centro, il Napoli potrebbe restare nella struttura attuale. Fino ad un certo punto i lavori potrebbero essere svolti dalla famiglia Coppola stessa: fino a 15 al metro sarebbero dei Coppola, oltre toccherebbe a De Laurentiis.

Parlando con l’architetto dei Coppola, posso dirvi che i campi potrebbero essere pronti in 6-7 mesi, non sarebbe un problema. Per le altre strutture invece, dalla palestra alla piscina, diciamo che ci vorrebbero 2-3 anni e nel frattempo si rimarrebbe nel centro attuale, spostandosi poi quando la struttura sarebbe pronta. Ma il settore giovanile potrebbe trasferirsi anche prima, non appena i campi saranno pronti

Dal centro sportivo attuale al centro sportivo nuovo la distanza è di 4-5 km. Il nuovo centro sportivo dovrebbe essere costruito all’uscita della variante di Cancello Arnone. Stiamo parlando di un terreno di circa un milione di metri quadrati. C’è tanto spazio, ma soprattutto le autorizzazioni giuste che servono oggi per fare un centro importante come quello del Napoli. Il Comune subentrerebbe nelle autorizzazioni tecniche e la nuova amministrazione credo abbia tutta la volontà di accelerare per far rimanere il Calcio Napoli a Castel Volturno.

La mia amministrazione in 10 anni ha lottato per far rimanere il Napoli, ci siamo sempre presentati al centro pregandoli di rimanere quando si sentiva di un possibile addio. Per Castel Volturno è un privilegio avere il Napoli sul proprio territorio. Posso assicurarvi che De Laurentiis da qui non vuole andare via. Spero che si possa fare anche qualcosa di costruttivo per i giovani, per le scuole, magari aprire un centro anche per i bambini. Cosa che adesso è impossibile fare perché non c’è lo spazio. Probabilità che resti a Castel Volturno? 101% e non potrei dire il contrario perché conosco la verità. Oggi in Campania a 20 minuti dalla grande città, con la stazione di Villa Literno vicino, con la tangenziale, con l’autostrada… Un posto più strategico del nostro non c’è. E poi immaginatevi acquistare 200-300 mila metri di terreno, a 20 minuti dalla grande città, si può fare solo qui perché altrove non c’è spazio per costruire. Oggi credo che il presidente si sia innamorato per la comodità che ci sarebbe col nuovo centro, per la viabilità anche per i pullman.

Inoltre pare che si potrebbe optare anche per fare scalo all’aeroporto di Grazzanise, evitando così di bloccare la città partendo e arrivando a Capodichino. Quando il Napoli ha vinto lo Scudetto è poi sceso qui, a Grazzanise, e pare che ora gli scali si potrebbero fare qui. Se invece si scende a Grazzanise, il Napoli è a cinque minuti dal centro. Si lavorerà anche a quest’altro progetto che potrebbe andare in porto perché ci sono alcuni deputati casertani che dal cassetto hanno ripreso questo progetto dell’aeroporto di Grazzanise".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    55

    24
    17
    4
    3
  • logo InterInterCL

    54

    24
    16
    6
    2
  • logo AtalantaAtalantaCL

    50

    24
    15
    5
    4
  • logo LazioLazioCL

    45

    24
    14
    3
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    43

    24
    10
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    42

    24
    12
    6
    6
  • logo MilanMilan

    38

    23
    10
    8
    5
  • logo BolognaBologna

    38

    23
    9
    11
    3
  • logo RomaRoma

    34

    24
    9
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    30

    24
    8
    6
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    28

    24
    6
    10
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    27

    24
    6
    9
    9
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    24

    24
    6
    6
    12
  • 14º

    logo LecceLecce

    24

    24
    6
    6
    12
  • 15º

    logo VeronaVerona

    23

    24
    7
    2
    15
  • 16º

    logo ComoComo

    22

    24
    5
    7
    12
  • 17º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    24
    4
    9
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    24
    4
    8
    12
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    24
    3
    7
    14
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    24
    2
    7
    15
Back To Top