Trend negativo in Napoli-Milan al Maradona, Conte lo sa bene: ecco cos'ha fatto questa settimana

Notizie  
Trend negativo in Napoli-Milan al Maradona, Conte lo sa bene: ecco cos'ha fatto questa settimana

Ultime news, trend negativo in Napoli-Milan al Maradona: svelata la settimana di Antonio Conte

Ultime notizie SSC Napoli, l'edizione oggi in edicola di Repubblica svela come Conte ha preparato Napoli-Milan:

"Perché la sfida di domani sera [...] assomiglia tanto a un ostacolo alto per gli azzurri di Antonio Conte. Il Milan si è trasformato in un vero e proprio spauracchio quando si esibisce a Fuorigrotta. L’ultima vittoria del Napoli risale addirittura al 2018. In panchina c’era Carlo Ancelotti e i padroni di casa vinsero per 3-2 recuperando il doppio svantaggio rossonero firmato da Bonaventura e Calabria. Una doppietta di Zielinski e la zampata di Mertens completarono la rimonta. Ma da allora c’è stata una netta inversione di tendenza. Il Milan ha collezionato tre pareggi e altrettante vittorie, compreso il pesante 4-0 nella stagione del terzo scudetto del Napoli, preludio all’eliminazione dell’orchestra di Spalletti ai quarti di Champions League, unico neo di un’annata trionfale.

Il Napoli deve cambiare la storia recente se vuole rilanciarsi nella lotta scudetto. Conte lo sa bene e ha sfruttato questa settimana per preparare la gara senza tralasciare alcun dettaglio. Il suo Napoli ha già battuto il Milan a San Siro nella sfida d’andata (2- 0 firmato Lukaku e Kvaratskhelia), ma deve riuscirci pure in un Maradona gremito per cancellare i cattivi pensieri dopo lo 0- 0 di Venezia e riprendere il ritmo giusto per impensierire l’Inter, capolista con tre lunghezze di vantaggio".

Conte con Anguissa
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top