Napoli-Inter, la chiave tattica

Notizie fonte : di Marcello Pelillo per CalcioNapoli24
Napoli-Inter, la chiave tattica

Sfida interessante al San Paolo tra due pretendenti ad un posto nella prossima Champions. Il nuovo tecnico nerazzurro è alla prima prova su un campo difficile ma il Napoli ha le sue difficoltà da quando si è trovato senza un centravanti.  Tutto sulle ali - Gli azzurri proveranno ad imporre il proprio gioco come sempre. Il 4-3-3 confermato con Gabbiadini al centro dell'attacco e non Mertens, squalificato. Pioli conferma il 4-2-3-1. La gara si annuncia interessante sulle corsie. Entrambi i tecnici puntano a sfruttare le ali e le contrapposizioni saranno decisive. Candreva ha già fatto soffrire Ghoulam in passato, mentre Perisic potrebbe creare problemi alla zona destra della difesa partenopea, nel caso in cui Maggio dovesse sostituire Hysaj. Sul lato opposto, D'Ambrosio è il punto debole della retroguardia nerazzurra e Insigne potrebbe approfittarne, coadiuvato da Hamsik.

Equilibri instabili - L'Inter proverà a giocarsela senza concedere troppi spazi. Pioli non rinuncia alla compattezza, ma gli equilibri tattici vanno consolidati, come dimostrato nelle prime uscite, mentre in casa azzurra, ritrovati. Si sfidano due squadre che, sotto questo aspetto, dovrebbero concedere qualcosa all'avversario. Chi saprà approfittare dell'errore altrui potrebbe farla franca. Da non sottovalutare la condizione psicologica. Il Napoli ha lanciato segnali di perdita di convinzione, mentre gli ospiti vengono da un 4-2 apparentemente convincente ai danni della Fiorentina. RIPRODUZIONE RISERVATA 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top