Napoli femminile, la lettera per le calciatrici afgane: "I diritti delle donne non vanno mai in panchina, alziamo la voce!"

Notizie  
Napoli femminile, la lettera per le calciatrici afgane: I diritti delle donne non vanno mai in panchina, alziamo la voce!

Napoli femminile, splendida lettera per le calciatrici afgane

Ultime notizie calcio - Di seguito la lettera scritta dalle calciatrici del Napoli femminile per le calciatrice afgane:

"Quando da piccole abbiamo iniziato a giocare a calcio era un sogno un po’ strano, di certo non usuale. Ma abbiamo la fortuna, oggi, di poter vivere il nostro sogno a testa alta, fiere dei tanti sacrifici che abbiamo fatto, orgogliose di aver abbattuto qualche stereotipo e qualche pregiudizio. Per questo ci sentiamo fortunate.

Siamo ancora più consapevoli della nostra fortuna - che diventa addirittura un privilegio – nell’assistere, senza parole, alle immagini che arrivano dall'Afghanistan, a qualche ora di volo da qui. Ci sono nostre colleghe, ragazze della nostra età, con i nostri stessi sogni, che hanno lottato negli ultimi 20 anni per raggiungere un briciolo di ciò che noi oggi diamo per scontato: la libertà di scegliere, la libertà di essere donne, la libertà di correre dietro ad un pallone.

Abbiamo letto con il cuore in gola le parole di Khalida Popal, ex capitano della nazionale femminile di calcio dell’Afghanistan: dopo anni in cui hanno lottato per visibilità e diritti, le ragazze che giocano a calcio sono ora costrette a nascondersi, a scappare, a cancellare ogni traccia che le lega al calcio, per paura di ritorsioni, perché temono per la propria vita. Hanno paura perché i loro vicini sanno che sono calciatrici, potrebbero denunciarle perché si sono nel tempo schierate apertamente contro i Talebani, hanno lottato per quelle libertà che minacciano oggi di esser spazzate via.

Nel 2015, le ragazze del Contingente Militare Italiano in Afghanistan giocarono ad Herat una meravigliosa partita di calcio contro la squadra femminile del Bastan Football Club, match fortemente voluto proprio per sensibilizzare la popolazione locale e l’opinione pubblica sui diritti delle donne. Ma oggi, la squadra femminile di Herat, campione di Afghanistan, è in fuga: molte ragazze si sono rifugiate in Iran, di altre si è addirittura persa ogni traccia. Sono giovani e nubili e corrono un rischio altissimo di ritorsioni e violenze da parte dei Talebani.

È un po’ più difficile oggi correre dietro a quel pallone: è più pesante, ha un significato diverso. Corriamo e giochiamo con un sorriso amaro, ma forse con una motivazione in più: siamo al fianco delle tante donne afghane – calciatrici e non – che corrono oggi un rischio che non riusciamo neanche ad immaginare. 
Vogliamo alzare anche noi la voce oggi per dire che i diritti delle donne non dovrebbero più conoscere confini, non dovrebbero mai essere messi in panchina".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top