Napoli-Empoli, le probabili formazioni: torna Mertens dal primo minuto! Scelto il sostituto di Koulibaly, bagarre in mediana. Così Sarri tenta il colpaccio al San Paolo

Notizie  
Napoli-Empoli, le probabili formazioni: torna Mertens dal primo minuto! Scelto il sostituto di Koulibaly, bagarre in mediana. Così Sarri tenta il colpaccio al San Paolo

di Pasquale Cacciola - twitter: @PE_Bahia

Alla caccia dell'undicesimo risultato utile consecutivo, ma soprattutto della prima vittoria post pausa nazionali. Solo pareggi e un piccolo passo indietro sul piano del gioco dopo le vittorie con Roma e Fiorentina, vanificando in parte quanto di prezioso fatto prima a Fuorigrotta e poi all'Artemio Franchi. Il rocambolesco 3-3 col Cagliari, poi il pari senza emozioni con lo Sparta Praga in Europa League e infine l'agguanto in extremis con la Sampdoria dello scorso lunedì. Domani allo stadio San Paolo una ghiotta occasione per tornare tornare a vincere e convincere, il primo appuntamento di un mese delicato che porterà alla sfida madre dell'anno: la Supercoppa italiana con la Juventus, in programma il 21 dicembre. 

NAPOLI - Dovrebbero essere almeno quattro le novità di formazione rispetto alla trasferta di Genova, a partire dalla difesa: sarà Henrique a prendere il posto dello squalificato Koulibaly, Ghoulam invece tornerà basso sull'out mancino al posto di Britos. Confermatissimo Rafael tra i pali, Maggio agirà sulla destra e Raul Albiol farà coppia col brasiliano al centro. Bagarre in mediana, con David Lopez che sembrerebbe però il favorito in assoluto per un posto da titolare. Al suo fianco probabile la presenza di Walter Gargano, anche se non è da escludere un impiego di Jorginho. In posizione leggermente più arretata nelle gerarchie Gokhan Inler, questa volta. Per il reparto avanzato tornerà sicuramente in campo dal primo minuto Dries Mertens dopo l'infortunio in nazionale dello scorso 16 novembre, ancora a caccia del primo goal stagione la in Serie A. Sulla destra l'inamovibile José Maria Callejon, sulla trequarti invece l'ennesima chance al capitano azzurro Marek Hamsik. Gonzalo Higuain dovrebbe guidare l'attacco e non Duvan Zapata come si vocifera, Benitez dovrebbe riservare un ruolo da titolare al colombiano soltanto giovedì nel match casalingo con lo Slovan Bratislava valido per il primato nel girone I. 

EMPOLI - Reduce dal pareggio interno con l'Atalanta, la squadra toscana viene da tre risultati utili consecutivi. Due vittorie pesantissime, fuori casa col Parma e precedentemente tra le mura amiche con la Lazio. Mister Sarri al San Paolo schiererà il classico modulo, 4-3-1-2, col portiere Luigi Sepe tra i pali e con la linea a quattro composta da Hysaj, Tonelli, Rugani e Mario Rui. In mediana dovebbero essere Vecino, Valdifiori e Croce a contenere le sortite avversarie, sarà invece Verdi a muoversi tra le linee. In attacco il tecnico napoletano si affiderà a una coppia tutta d'esperienza: il casertano Francesco Tavano e Massimo Maccarone. 

LE PROBABILI FORMAZIONI

Napoli - Rafael; Maggio, Henrique, Albiol, Ghoulam; David Lopez, Gargano (Jorginho); Callejon, Hamsik, Mertens, Higuain. All. Benitez

Empoli - Sepe; Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Tavano, Maccarone. All. Sarri

Arbitro: Cervellera di Taranto 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top