Fitta al petto, paura per Mirante: "Non mi sento bene, dottore!". E' un problema al cuore

Notizie  
corriere.itcorriere.it

Una fitta, poi un’altra. «Non mi sento bene, dottore». Che qualcosa non andasse, Antonio Mirante l’aveva capito già domenica notte nello spogliatoio dell’Olimpico di Torino, subito dopo la partita. Non era la rabbia per i cinque gol appena presi, che potevano essere addirittura sei se non avesse parato un rigore a Belotti all’83’, era qualcosa d’altro, qualcosa di più serio: il cuore, pare. Dopo che mercoledì per tutta la giornata si erano rincorse le ipotesi più disparate, in serata il Bologna ha emesso un sintetico comunicato: «In seguito a un lieve malore — si legge nella nota sul sito ufficiale — Mirante è stato sottoposto presso il Policlinico Gemelli di Roma a una serie di accertamenti medici, che proseguiranno fino ai primi giorni della prossima settimana. L’esito degli esami consentirà di determinare i tempi necessari alla ripresa dell’attività agonistica a pieno regime». Purtroppo pare proprio non saranno brevi, come dimostra la decisione del club rossoblù di tornare immediatamente sul mercato per ingaggiare un altro portiere: dopo aver rinunciato a Gabriel, la prima scelta, bloccato dal Milan, il direttore sportivo Bigon ha scelto Alfred Gomis, senegalese naturalizzato italiano, 23 anni il prossimo 5 settembre, in arrivo dal Torino. Il titolare a quanto pare però sarà Da Costa, già in rosa, mentre l’ultimo arrivato partirà dalla panchina, almeno all’inizio. Ad ogni modo per Donadoni si tratta di una perdita tecnicamente pesantissima: arrivato a parametro zero dal Parma dopo il fallimento, nella scorsa stagione Mirante era stato fra i migliori tanto da meritarsi la convocazione del commissario tecnico Antonio Conte per lo stage pre-Europeo, salvo poi esser tagliato all’ultimo. Per lui il dispiacere per la mancata partecipazione alla spedizione azzurra era stato però compensato, almeno in parte, dal rinnovo contrattuale fino al 2019 con relativo aumento di stipendio (circa 700 mila euro l’anno). «Era quello che volevo, adoro questa città e voglio giocare qui a lungo» aveva detto il portiere oggi 33enne, cresciuto nel settore giovanile della Juventus e poi passato fra Siena, Crotone e Sampdoria. A Bologna è stata una giornata decisamente complicata, visto che a sorpresa nel pomeriggio è saltato Alessio Cerci: soffiato all’ultimo alla Lazio, l’ex Toro non ha passato le visite mediche all’Isokinetic. Per capirne di più serve però tornare indietro di qualche mese, a maggio, quando il romano è stato operato a Barcellona dal dottor Cugat per una patologia cartilaginea al ginocchio destro. Sono passati quasi quattro mesi ma il ragazzo non sta ancora bene. I tempi di recupero sono lunghi, troppo. Da qui la scelta della società di Saputo di non chiudere l’affare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top