Matrimonio Maradona, auto presa a calci e sputi: sapete il motivo?

Notizie  
Matrimonio Maradona, auto presa a calci e sputi: sapete il motivo?

Emerge un nuovo retroscena sul matrimonio Maradona del 1989 che ancora oggi fa parlare: secondo la giornalista Laura Laurenzi l'auto utilizzata da Maradona sarebbe stata presa a sputi e calci

Il mito di Maradona non smetterà mai di vivere. Nel bene e nel male. Dividerà sempre l'opinione pubblica e ci sarà sempre chi metterà in evidenza gli eccessi della vita privata per fare notizia, a discapito di chi ha saputo apprezzarne virtù e debolezze sul piano umano. 

Sul calciatore e sulle sue doti da numero uno al mondo c'è poco da discutere. Pochi giorni fa vi abbiamo proposto l'intervista all'arbitro del famoso Argentina-Inghilterra, stavolta è una storica giornalista ad offrire un retroscena sul matrimonio di Maradona che ancora oggi fa parlare in tanti.

Laura Laurenzi è una scrittrice giornalista italiana, nota firma di Repubblica; quest'oggi sulle pagine del Corriere della Sera c'è una lunga intervista nella quale racconta la sua carriera fatta di incontri con personaggi noti, attraversando momenti storici del nostro paese e occupandosi soprattutto di costume e società.

Matrimonio Maradona, auto presa a calci

In questa intervista ha avuto modo di raccontare la sua esperienza al matrimonio di Maradona, il 7 novembre 1989, dove sostiene di essere stata cacciata proprio dal campione argentino. La giornalista prosegue con altri retroscena sino a concludere col racconto dei calci e sputi sull'auto utilizzata per la festa. Il motivo sembrerebbe legato all'appartenenza dell'auto stessa. 

«Era stato papa Wojtyla a convincerlo a sposarsi: aveva già due bambine.

Fece il volo di andata con un cartello al collo: “Io sono single, è mia moglie che si sposa”.

Alla cerimonia civile ero l’unica giornalista, e lui mi fece cacciare.

Non è vero che tutti gli argentini lo amavano, anzi, la sua auto passò tra due ali di folla che la prendevano a calci e sputavano sui finestrini; anche perché era una Rolls-Royce Phantom del 1938 appartenuta a Goebbels, il gerarca nazista.

Il giorno dopo ci fu il matrimonio religioso. Il banchetto andò avanti sino alle otto del mattino».

matrimonio maradona auto

Il matrimonio di Maradona

Diego Maradona e Claudia Villafane erano fidanzati da tanti anni ed avevano già avuto due bambine: Dalma e Giannina. Il loro fu un matrimonio in pieno stile maradoniano.

Matrimonio Maradona data e luogo

La cerimonia, ricordata come una delle più sfarzose come raccontato da Il Fatto Quotidiano, si tenne in pompa magna, il 7 novembre 1989, nella Chiesa del Santissimo Sacramento di Buenos Aires.

Torta a otto piani e Fidel Castro tra i 1.200 invitati.

La sposa avvolta in un abito da sogno disegnato da Elsa Serrano con una tiara di perle e diamanti, da vera principessa.

Matrimonio Maradona gli invitati

Maradona aveva scelto di sposarsi la settimana nella quale era prevista la sosta per le Nazionali. Quel Napoli veniva saccheggiato al momento delle convocazioni, per cui non poterono partecipare all’evento Ferrara, Carnevale, De Napoli, Crippa e Baroni.

Dei suoi compagni di club partirono Careca, Corradini, Renica, Mauro, Zola, i due portieri Giuliano Giuliani e Raffaele Di Fusco.

Del mondo della musica erano presenti Franco Califano e Fausto Leali. Tra i giornalisti erano stati invitati Gianni Minà e Marino Bartoletti.

Diego Maradona: ¿Quién es Claudia Villafañe y por qué fue tan importante en  la vida del astro argentino? | Revtli | RESPUESTAS | EL COMERCIO PERÚ
matrimonio maradona
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top