L’essere di bosco e di riviera...Jorginho mette in crisi il database statistico

Notizie  
L’essere di bosco e di riviera...Jorginho mette in <i>crisi</i> il database statistico

VIDEO ALLEGATI

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

Un anno e mezzo. Tanto è durato il black out di Jorginho a Napoli. L’italo- brasiliano, voluto fortemente da Riccardo Bigon, era giunto in azzurro nel gennaio 2014 con le stimmate del futuro regista della nazionale salvo poi cadere in un’involuzione tecnico-tattica davvero a tratti imbarazzante. Complice lo stato di forma non eccelso di Valdifiori in questo frangente di stagione, Jorginho si è saputo ritagliare il suo spazio rubando la cabina di regia all’ex Empoli. Che il numero otto azzurro si senta a suo agio in questo 4-3-3, schema che peraltro l’ha esaltato nel Verona di Mandorlini, sono i numeri a dimostrarlo. Nelle ultime due gare disputate contro Bruges e Lazio, Jorginho ha totalizzato numeri pazzeschi sul piano meramente statistico: su 222 passaggi totali ne ha sbagliati soltanto 9, totalizzando una percentuale di suggerimenti riusciti pari al 95.9%.. 

Una curiosità: Jorge Luiz Frello porta il nickname Jorginho in onore all’ala brasiliana Jorge Amorim Campos che ha giocato nel Flamengo. Se il buongiorno si vede dal mattino, per Jorginho sembrerebbe iniziata una nuova stagione. Magari quella della rinascita. C’è tanto da migliorare, Sarri vorrebbe più verticalizzazioni dall’ex Verona che spesso si limita al passaggio orizzontale senza prendersi rischi. In questo Valdifiori può essere un brutto cliente per il centrocampista di Imbituba. La concorrenza può solo che fare bene, perché sia Jorginho che Valdifiori hanno testa e piedi per far girare questo Napoli. Toccherà a Sarri scegliere in ogni gara l’uomo giusto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top