La Uefa celebra il Napoli: "Gioia Milik, esordio da re per Sarri"

Notizie fonte : uefa.com
La Uefa celebra il Napoli: Gioia Milik, esordio da re per Sarri

Il portale della Uefa analizza la gara vinta dal Napoli a Kiev: È la notte di Arkadiusz Milik, due gol al debutto in UEFA Champions League con la maglia dell'SSC Napoli, una voglia matta di far dimenticare Gonzalo Higuain ai tifosi partenopei. Apparenze e parole non ingannino: nonostante i 22 anni, il gigante polacco ha già tanta esperienza. È alla sua sesta presenza in UEFA Champions League, dopo il debutto con l’Ajax, e ha alle spalle un EURO da titolare. Fa fatica, in ogni caso, a entrare in partita, troppo spesso stretto nella morsa dei difensori della Dynamo Kiev. Riesce a liberarsi di loro, per la prima volta, dopo 36 minuti: ed è uno stacco micidiale, di testa, che lascia Olexandr Shovkovskiy impietrito. Il secondo gol è meno bello, ma più importante, da vero opportunista, sempre di testa. Non sarà Higuain, forse non segnerà 36 gol come il Pipita dei record, ma Milik è un gran bel centravanti. Soprattutto, è un ragazzo felice. Fa festa Milik, fa festa anche Maurizio Sarri, lui sì all'esordio assoluto in UEFA Champions League. Non solo l'emozione, però. Nei primi venti minuti il Napoli è parso un po' imballato, forse sorpreso dalla partenza veemente della Dynamo Kyiv.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top