La moviola di Bologna-Inter 1-0: irregolare il fallo laterale che ha portato al gol

Notizie  
Moviola Bologna-InterMoviola Bologna-Inter

La moviola di Bologna Inter 1-0 con l'episodio del fallo laterale

La moviola di Bologna-Inter 1-0 con l'analisi dell'ex arbitro Graziano Cesari ieri sera a Pressing, sulle reti Mediaset. I nerazzurri protestano per presunti errori arbitrali da parte di Colombo, in particolare per la rimessa laterale concessa al Bologna in occasione del gol.

Cesari ha spiegato il regolamento: "La regola 15 dice che in una rimessa laterale il pallone che esce si deve rimettere in gioco nel punto in cui lascia le linee perimetrali. Se non lo fai, la rimessa va all'altra squadra. In quell'occasione Lucumì raccoglie il pallone nel punto in cui era uscito, poi però lancia la palla a Miranda che si trova ad oltre 10 metri di distanza. Il regolamento non lo consente. Il quarto uomo era vicino, doveva accorgersene.

Poco dopo succede di nuovo: Miranda raccoglie il pallone e si sposta di ben 7 metri per la rimessa laterale. Non si tratta di pignoleria, è il regolamento: anche in Monza-Napoli l'arbitro La Penna ha fermato un calciatore del Monza che era avanzato troppo in occasione di un fallo laterale".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top