La Guardia di Finanza perquisisce la sede dell'Udinese e la casa di Pozzo: al club contestate fatture false e operazioni fasulle

Notizie fonte : Gazzetta dello Sport
La Guardia di Finanza perquisisce la sede dell'Udinese e la casa di Pozzo: al club contestate  fatture false e operazioni fasulle

L’Udinese è finita nuovamente nel mirino della magistratura. Ieri mattina la Guardia di Finanza, su mandato della Procura del capoluogo friulano, ha perquisito la sede del club e l’abitazione del patron Gianpaolo Pozzo sospettato di avere fatto dichiarazioni fiscali fraudolente mediante fatture false. O meglio, per operazioni inesistenti. Per questa ragione è indagato il presidente dei bianconeri, Franco Soldati.

SOCIETÀ LUSSEMBURGHESE Gli inquirenti hanno cominciato a lavorare su presunti illeciti nella compravendita dei giocatori e sulle attività fiscali della spa. «Le indagini – fanno sapere fonti investigative – hanno finora accertato che l’Udinese calcio è controllata da una società lussemburghese, la Gesapar, che detiene la maggioranza assoluta delle azioni. Ma i proprietari reali sono schermati dietro due società panamensi». É stata una giornata lunga per il massimo dirigente bianconero che ufficialmente non ricopre alcuna carica ma che viene comunque considerato da tutti il «presidente dell’Udinese». Ieri sera Pozzo aveva organizzato un party natalizio nell’Udinese Club House dello stadio Friuli invitando tutti gli ospiti dei club President, Managers e Sky Box. L’indesiderata visita dei finanzieri non pare aver tolto il buonumore al patron bianconero che prima di accogliere gli ospiti ha fatto diramare un comunicato: «Non è la prima volta che si verificano queste attività di controllo e verifica fiscale – le parole di Pozzo -. Certamente non è piacevole, ma come abbiamo sempre fatto collaboreremo con le autorità per dimostrare la correttezza del nostro operato e chiarire eventuali addebiti che dovessero esserci mossi». Nel recente passato, l’Udinese era stata sottoposta a una analoga verifica, chiusa con una transazione col fisco per circa 10 milioni euro. «Per questo importo – la precisazione di Pozzo - abbiamo attivato la procedura di rimborso in quanto successivamente è stato accertato, con sentenza passata in giudicato, che non era stato commesso alcun reato».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top