La giornata dello Sport, evento organizzato dal prof. De Nicola: il ricavato servirà all'acquisto di defibrillatori

Notizie  
La giornata dello Sport, evento organizzato dal prof. De Nicola: il ricavato servirà all'acquisto di defibrillatori

Grande successo per 'La giornata dello Sport', organizzata ieri a Cerreto Sannita (BN) dal Prof. Alfonso De Nicola in collaborazione con il Comune e la Proloco Cominium. Giovani Atleti hanno avuto occasione di incontrare tanti campioni per una iniziativa che ha voluto sottolineare l'importanza di fare sport in assoluta sicurezza, ponendo attenzione ad un corretto stile di vita e alla prevenzione. Hanno seguito dimostrazioni pratiche di attività sportive in piazza da parte delle associazioni e nel pomeriggio l'atteso triangolare tra ex giocatori del Napoli, attori di Made in Sud e giornalisti campani.. 
IL RICAVATO SERVIRA’ PER L’ACQUISTO DI DEFIBRILLATORI PER LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.

‘Lo sport è vita per le persone di tutte le età, se fatto nel modo giusto’.
E’ il messaggio lanciato nel corso della Giornata Nazionale dello Sport che si è tenuta ieri a Cerreto Sannita (BN) su iniziativa del Prof. Alfonso De Nicola in collaborazione con il Comune (nello specifico Mauro Parente, consigliere comunale delegato allo sport e Giovanna Rubano)  e la Proloco Cominium.

L’evento rientra nei programmi che il CONI organizza annualmente per celebrare l'attività fisica intesa come momento di crescita e di aggregazione e per diffondere i valori ad esso legati.  Principi che fanno da sfondo ad una società attenta alla prevenzione, al benessere, alla solidarietà, alla partecipazione e all'educazione del corpo e della mente.

E quando il Doc De Nicola chiama sono sempre in tanti (i campioni) a rispondere al suo appello per partecipare con la propria testimonianza ad una giusta causa. 

In mattinata al PALAZZO DEL GENIO si è svolto il Convegno "Sport, alimentazione e sicurezza” con la partecipazione di esperti del settore, oltre che sportivi e docenti universitari:
Il saluto del Sindaco, Giovanni Parente e del rappresentante del CONI,  gli interventi del Prof. Marcellino Monda, direttore unità operativa complessa dietologia e medicina dello sport Università della Campania Luigi Vanvitelli, del Prof. Raffaele Canonico, medico sociale del Napoli, del Dr. Felice Sirico, medico dello Sport e ovviamente del Prof. Alfonso De Nicola, Responsabile Staff Medico del Napoli, colui che in 12 anni ha fatto della sua equipe una vera eccellenza con gli azzurri squadra meno infortunata  della Serie A. 
Lo stesso De Nicola che quando ne ha la possibilità si dedica al sociale e sta accanto ai giovani per opera di sensibilizzazione nei confronti di uno sport sano e pulito. E come lui tanti amici e tanti campioni non hanno voluto mancare a questo appuntamento: gli ex calciatori Gaetano De Rosa, Giuseppe Barrucci, Ciro Caruso (toccante il suo racconto relativo al fatto che grazie al defibrillatore è stato salvato nella sua scuola calcio un bambino di 13 anni) e ancora in collegamento skype Fabio Cannavaro, Fabio Pisacane e il Prof. Antonio Giordano, della Temple University di Philadelphia. Con sorpresa per alcuni ex del Napoli immortalati bambini in un video presente su youtube quando erano ragazzini e pieni di tante speranze.
Un coro unanime da parte dei campioni ai giovani atleti presenti: “Ragazzi, lottate per raggiungere i vostri sogni’.
Ha moderato Il Dr. Antonello Santagata accompagnato piacevolmente dal conduttore radiofonico Francesco Mastandrea e dalle simpatiche battute degli attori di Made in Sud: Mariano Bruno, Mino Abbacuccio, Peppe Laurato, Luisa e Floriana (Sex and the Sud)

Sul finale medaglie per le scuole calcio e le associazioni del territorio e piatti delle ceramica artistica e artigianale della tipica tradizione cerretese per tutti i relatori offerti da Mauro Parente.

A seguire in piazza San Martino la "FESTA DELLO SPORT" è continuata con la partecipazione del CONI e di numerose Federazioni e Associazioni Sportive, presenti con stand e dimostrazioni pratiche.

Alle 18 il momento più atteso per coloro che amano giocare al calcio: allo STADIO COMUNALE DI CERRETO SANNITA "GIGINO DI LELLA" si è tenuto il triangolare a scopo benefico con le tre squadre che con entusiasmo hanno aderito all’invito: i ‘giocatori ex Napoli’ tra cui Gennaro Iezzo,  Francesco Montervino, Nicola Mora,  Pino Taglialatela, Gaetano De Rosa, Raffaele Di Fusco, Giuseppe Barrucci, Giorgio Di Vicino, Gianluca Grava e Ciro Caruso; una rappresentanza degli attori di Made in Sud (Abbacuccio, Fastido, Esposito, Fischetti..) e la squadra dei giornalisti della Campania (tra cui Fabrizio Cappella, Antonio Russo, Dino Manganiello, Gianluca Monti e l’astrologo Riccardo Sorrentino).
Un bel momento è stato dedicato al mai dimenticato Carmelo Imbriani alla presenza della sua famiglia prima del fischio d’inizio. 

Per la cronaca, il mini torneo è stato vinto dalla squadra dei Giornalisti della Campania, che dopo aver sconfitto gli ‘Ex Napoli’ ai rigori hanno superato la compagine di Made in Sud con un goal di Gianluca Monti in contropiede.

Il ricavato della manifestazione (circa 300 i presenti) sarà investito per l’acquisto di defibrillatori che andranno alle associazioni del territorio. Un fortunato spettatore si è aggiudicato (con estrazione finale) la maglia n. 99 autografata da Arek Milik. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top