L'Italia nel mirino dei terroristi, paura per il match contro il Belgio. Ipotesi porte chiuse per il match di esordio a Lione il 13 giugno

Notizie fonte : gazzetta dello sport
L'Italia nel mirino dei terroristi, paura per il match contro il Belgio. Ipotesi porte chiuse per il match di esordio a Lione il 13 giugno

VIDEO ALLEGATI

L’interlocutore rigorosamente anonimo con cui confrontiamo le notizie in arrivo dalla Francia ci stoppa con un sorriso: «La situazione al momento è sotto controllo, però naturalmente può complicarsi. D’altronde, basta sfogliare tutti i giornali per capire come – tra la base di Sigonella adoperata nelle operazioni belliche in Medio Oriente contro l’Isis e il potenziale intervento italiano in Libia – anche la Nazionale azzurra potrebbe entrare nel novero delle squadre che durante il prossimo Europeo in Francia debba essere particolarmente sotto controllo. Ma la prego, non corriamo troppo. Non è detto che le deduzioni di politica estera si trasformino in emergenza».

ESORDIO «chiuso»? Promettiamo: nessun allarmismo, però questo ormai è il calcio del Terzo Millennio, un calcio (come leggete a fianco) in cui alcune partite della manifestazione continentale potrebbero esser giocate senza spettatori. Come riportato dall’Ansa, alcune relazioni dei servizi segreti internazionali confermano che l’Italia (intesa come Nazione) «è sempre più esposta alla minaccia jihadista. Il rischio per l’Europeo verrà valutato all’approssimarsi dell’inizio del torneo, il 10 giugno. Le condizioni, infatti, potrebbero essere cambiate rispetto a oggi, così come i rischi legati alla politica internazionale. In ogni caso l’Italia è data come un obiettivo potenzialmente in crescita». E allora anche la cronaca recente invita alla prudenza, considerato che il match d’esordio – in programma il 13 giugno a Lione – vedrà gli azzurri impegnati contro il Belgio. Ovvero, uno dei Paesi più impegnati nella lotta contro il terrorismo anche perché più contaminati dalla propaganda estremista. Non è un caso, infatti, che le stragi compiute a Parigi il 13 novembre scorso ebbero la regia proprio in Belgio. Perciò, pur in assenza di conferme ufficiali (in questo momento in effetti alquanto premature), non si può escludere che – se ci fossero segnali più consistenti – anche la partita di esordio degli azzurri potrebbe essere tra quelle potenzialmente destinate a essere disputata a porte chiuse.

Ritiro blindato La Federcalcio italiana, al momento, non è allertata su ipotesi di porte chiuse, ma c’è troppa esperienza in Via Allegri per escludere che un precipitare degli eventi possa coinvolgere anche la squadra di Antonio Conte in misure di sicurezza straordinarie, che in ogni caso sono già previste per il ritiro. Com’è noto, è Montpellier la città francese dove gli azzurri hanno fissato la loro sede. Tra i requisiti che hanno indirizzato la scelta, fra l’altro, ci sono anche quelli legati alla «difendibilità» dell’area che, oltre a essere presidiata dalle forze dell’ordine transalpine, avranno di rinforzo anche agenti del Viminale, deputati al coordinamento con la polizia locale e l’«intelligence» degli altri Paesi. La base di lavoro predisposta dal Viminale, al momento, è quella già sperimentata per il Mondiale in Sudafrica e in Brasile, ma le indicazioni definitive (anche sul fronte francese) saranno prese più a ridosso dell’inizio dell’Europeo. In generale, comunque l’allarme resta alto (come d’altronde in tutto il nostro Paese) anche se al momento – per quanto riguarda la Nazionale – senza particolari sensazioni di pericoli incombenti. Sperando che i prossimi mesi non facciano precipitare la situazione anche per l’Italia del pallone.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top