L'incoerenza di Inzaghi che parla di arbitri solo quando gli fa comodo: e se la prende pure con DAZN

Notizie  
L'incoerenza di Inzaghi che parla di arbitri solo quando gli fa comodo: e se la prende pure con DAZN

Notizie Napoli - Napoli-Inter è stata l'ennesima dimostrazione che la classe arbitrale italiana ha dei seri problemi in merito all'uniformità di giudizio. La situazione è evidente anche agli occhi di un bambino, ma purtroppo ad oggi non si è ancora riusciti a trovare la quadra per quanto riguarda in primis i falli di mano in area di rigore. Ieri col fallo di mano di Dumfries in area di rigore sul tiro di Spinazzola c'è stata l'ennesima dimostrazione di come ci sia un problema evidente e ciò va sottolineato. 

Così come va sottolineata l'incoerenza di Simone Inzaghi che parla di arbitri e si sofferma sugli argomenti legati alle decisioni arbitrali solo quando gli fa comodo. Eppure il 10 novembre scorso, al termine di Inter-Napoli terminata 1-1 ma che poteva finire diversamente a causa del rigore praticamente inesistente fischiato all'Inter sul contrasto Anguissa-Dumfries, Inzaghi si era detto contrario al proferire parola sull'operato degli arbitri: 

"Non ho nulla da commentare, penso che Conte abbia parlato per proprio conto. A volte si riceve, a volte si toglie: dobbiamo cercare tutti di dare una mano a questi arbitri, io per primo". 

Fu questo il commento del tecnico nerazzurro a DAZN dopo lo sfogo di Conte che quella sera invece si arrabbiò duramente per il mancato intervento del VAR sull'errore palese dell'arbitro. 

Da gennaio in poi però Inzaghi forse ha cambiato idea, visto che sono settimane che è solito commentare le decisioni arbitrali, soprattutto quelle sporadiche volte in cui sono a sfavore dell'Inter. Ecco ad esempio cosa disse esattamente un mese fa dopo il derby di campionato pareggiato 1-1: 

"Purtroppo non siamo riusciti ad andare oltre gli episodi: il fallo da rigore l'ho già rivisto, meglio che non lo veda un'altra volta se no è peggio. È impossibile non dare questo rigore, è impossibile. Ci sta che l'arbitro non veda perché arriva Theo, ma chi sta seduto non può non chiamare l'arbitro. Comincio ad arrabbiarmi. Non me ne ero accorto dal campo ma è un episodio chiaro. Ultimamente sta capitando spesso. Non mi piacciono gli alibi, le storie, ma è giusto sottolinearlo. Ci sono stati troppi episodi negativi contro l'Inter da Riad in poi: contro il Bologna Thuram è stato travolto e addirittura gli hanno dato fallo contro, Lautaro ha ancora i punti sulla tibia dopo la partita contro l'Empoli, a Lecce Baschirotto fa fallo di mano. È giusto dirlo". 

Ieri sera invece, i colleghi di DAZN stavano mostrando le immagini del rigore negato al Napoli per il fallo di mano di Dumfries con tanto di commento di Luca Marelli. Nel frattempo arriva Inzaghi in collegamento che quasi "cazziando" i colleghi di DAZN chiede a gran voce di far vedere immediatamente le immagini del presunto fallo di McTominay su Dumfries nell'azione che aveva portato poi all'1-0 dell'Inter. Un po' di coerenza sarebbe ben accetta da parte sua, ma forse è troppo tardi. 
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top