L'astinenza fa 18: il Napoli non perde al San Paolo contro la Samp dal 1998!

Notizie  
L'astinenza fa 18: il Napoli non perde al San Paolo contro la Samp dal 1998!

Sono cinquantatré i precedenti a livello di serie A di Napoli-Sampdoria, ma i tifosi blucerchiati ricordano solo il 4-1 del 18 novembre 1990, fu quasi un passaggio di consegne per lo scudetto. L’ultima sconfitta del 27 aprile 2015 fu un rotondo 4-2, con un vantaggio blucerchiato firmato dall’autorete di Albiol e rete finale con una prodezza di Muriel. Il 6 gennaio 2014 terminò 2-0. Decisiva una doppietta di Mertens. Ancora peggio terminò il 30 gennaio 2011. Il 4-0, con tripletta di Cavani e rete di Hamsik, risultò senza appello. Il 10 dicembre 2010 fu decisivo Denis. Peggio finì il 9 novembre 2008, con acuti di Mannini e Zalayeta e possibile pareggio di Cassano annullato per fuorigioco inesistente. Stesso punteggio scaturì il 16 settembre 2007, con le firme del solito Zalayeta e Hamsik, approfittando, nella prima occasione, di un clamoroso malinteso tra Bastrini e Castellazzi. La Samp non s’impone dal 19 aprile 1998. Al campionato 1995-1996, risale, invece, un’altra sconfitta, con rete decisiva di Di Napoli. Carbone ed Agostini fecero la differenza la stagione precedente. Al “San Paolo” iniziò alla grande il torneo 1993-1994. Due esordienti di lusso, Platt e Gullit, regalarono un doppio vantaggio e resero inutile il successivo gol di Bresciani. Il 4 maggio 1958 fu Bolzoni a fare la differenza. Il 17 febbraio 2013 la sfida è terminata senza reti. Divisione della posta anche il 30 agosto 2015. Finì 2-2, con rimonta nella ripresa firmata dalla doppietta di Eder.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top