L'arbitro Irrati si è dimesso dall'AIA: il motivo

Notizie  
IrratiIrrati

Massimiliano Irrati si è appena dimesso dall'AIA (Associazione Italiana Arbitri) per un possibile motivo molto importante, arriva la conferma da Sky Sport

L'arbitro Massimiliano Irrati si è appena dimesso dall'AIA (Associazione Italiana Arbitri) per un possibile motivo molto importante, arriva la conferma da Sky Sport:

Massimiliano Irrati ha presentato nei giorni scorsi le sue dimissioni dall'Associazione Italiana Arbitri. Ciò significa che non sarà più al VAR a partire dalla prossima stagione di Serie A. Irrati aveva lasciato l'arbitraggio poco più di un anno fa, dedicandosi da quel momento in avanti esclusivamente al ruolo di VMO (quello che comunemente è noto come "addetto al VAR"). Ora Irrati potrebbe diventare un istruttore della FIFA per quanto riguarda proprio il VAR. L'ex arbitro pistoiese ricoprirà certamente questo ruolo in occasione delle prossime Olimpiadi di Parigi, e potrebbe proseguire con lo stesso incarico anche in futuro. Certamente a Parigi ci sarà Paolo Valeri come VMO, in rappresentanza dell'Italia. Irrati aveva preso parte alla prima finale dei Mondiali con il VAR (era il 2018, la partita era Francia-Croazia, in campo c'era l'argentino Pitana); poi è stato designato per tutte le più importanti finali UEFA (Champions League, Supercoppa europea, Europei). Anche a Euro 2024 ha preso parte a moltissime partite dalla sala VAR, ricoprendo ruoli fra loro diversi. Adesso lo attende una nuova esperienza. Prima di Irrati, anche altri arbitri italiani di altissimo livello (Rosetti, Rizzoli) hanno scelto la via dell'estero, lasciando l'AIA.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top