Repubblica, Corbo: "Riemerge prepotente il lavoro di Sarri, anche gli attaccanti 'piuma' possono essere insidiosi"

Notizie fonte : Repubblica.it
<i>Repubblica</i>, Corbo: Riemerge prepotente il lavoro di Sarri, anche gli attaccanti 'piuma' possono essere insidiosi

Al termine di Napoli-Empoli, spunta su 'Repubblica.it', l'editoriale di Antonio Corbo per il suo blog 'Il graffio'. Ecco quanto scritto dal collega: "Ci voleva Mertens. I gol della Juve erano frustate sull'impalpabile Napoli. Sarri fissava con rammarico l'Empoli, il suo fedele assistente gli ha ricordato come un incubo i bei tempi. Martusciello gli ha scaricato addosso tutto il passato, il malinconico artigiano era all'inizio meno ispirato che mai, vedeva la sua vecchia squadra correre con la sfrontata allegria dei suoi giovani e difendersi con la sontuosa prontezza del portiere polacco, una rivelazione Luksas Skorupski. Che fare? L'infortunio di Milik e la dissennata reazione di Gabbiadini hanno nel primo tempo dimezzato il Napoli, lasciandolo senza un punto di riferimento. Non poteva che giocare con triangolo bassi, inutili cross contro l'Empoli chiuso in un elastico catenaccio, con poche vie d'uscita e la costante preoccupazione di interrompere le linee di passaggio in un Napoli che finalmente più fresco era reattivo, scattante, primo sulle palle di ritorno. L'esclusione di Djawara, felice sorpresa a Crotone, ha steso un velo di delusione sui già pochi e tesi tifosi. Sarri se l'è fatta perdonare mostrando una mediana comunque rinnovata: senza Hamsik, ma con Zielinski attivo a sinistra pur nella sua appannata esuberanza, al centro con Jorginho quasi rigenerato, con l'incontrista Allan a destra, sempre pronto a scavalcare il roccioso Diousse e infilarsi in avanti in sinergia con Callejon. Tra le novità della serata il rientro di Maggio, ossidato nel suo correre lungo la linea destra, anche i Frecciarossa possono arrivare in ritardo, e all'anziano difensore accade purtroppo spesso. Alla sua età è più facile sferragliare come un tram. Neanche il più temerario allenatore poteva sopportare le pause di Maggio, quando in svantaggio l'Empoli ha cambiato registro, trovando spesso un Napoli scompaginato in difesa. Inevitabile il pronto intervento di Hysaj per rilevare Maggio. Valeva la pena inserirlo ieri? Doveva proprio scattare la sirena dell'allarme dopo un'ora per restituire serenità all'intera difesa? Ma soprattutto è stato il ritorno di Insigne a rinverdire l'attacco nel primo tempo tutto in affanno. Non fosse altro: Insigne al rientro ha dato ampiezza occupando di nuovo il settore avanzato di sinistra. Si è rivisto a tratti qualche lampo dalla celebre catena di montaggio sulla fascia, che resiste per fortuna alla ruggine. La vittoria dimostra che sono insidiosi anche gli attaccanti piuma, e l'ha dimostrato Mertens caparbio ed agilissimo sul gol, offrendo la sua frenedia. L'ha confermato Callejon con il decisivo assist per Mertens. L'ha ribadito tutto il Napoli quando si è riequilibrato con Hamsik e Diawara. Stavolta Sarri non ha perso tempo per stringere una fase difensiva scarente, protetta nei momenti più difficili dal prezioso recupero di forma di Reina. Il lavoro di sarri è riemerso prepotente sul secondo gol quando Chiriches ha finalizzato lo stesso schema che portò in gol Maksimovic a Crotone. Provare e riprovare, paga. Non è un caso che questo Napoli ancora scosso e con attaccanti superleggeri raddoppia ancora con un cross alto".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Habitat
Fantacalcio - Solo il meglio del calcio
ClimaTuo
Back To Top