"La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare..."

Notizie  
<i>La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare...</i>

VIDEO ALLEGATI

"Rabbia, stupore, la parte, l'attore 
dottore, che sintomi ha la felicità? 
Evoluzione, il cielo in prigione,
questa non è un'esercitazione,
forza e coraggio, 
la sete il miraggio,
la luna nell'altra metà...
lupi in agguato il peggio è passato 
forse fa male eppure mi va 
di stare collegato,
di vivere di un fiato, 
di stendermi sopra al burrone e
di guardare giù...
la vertigine non è 
paura di cadere, 
ma voglia di volare".



La canzone di Jovanotti, "Mi fido di te", si adatta perfettamente alla situazione che stanno vivendo la piazza, la società, i giocatori del Napoli. Andando a scandagliare, parola per parola, l'ultimo verso sopra riportato: 

Rabbia, stupore: prima la rabbia a inizio stagione, perchè era lontano, lontanissimo il primo posto. Poi, lo stupore: con un paio di mosse, Sarri conquista tutti: i tifosi, la società, i giocatori e, soprattutto, il primo posto.

dottore, che sintomi ha la felicità? - Nessuno ha la definizione esatta del termine. Felicità è una parola astratta. Un sentimento di cui, talvolta, si ha paura. Perchè dura sempre troppo poco, e la paura sta proprio lì, nel fatto che tutto possa svanire da un momento all'altro. Basterebbe un pareggio di troppo, una disattenzione in fase difensiva, un po' di stanchezza... il primo posto va conquistato partita dopo partita. La paura di vederlo allontanarsi, di farci scappare di mano lo scudetto è veramente troppo forte. Per questo, la felicità del momento fa paura un po' a tutti in casa Napoli.

Questa non è un esercitazione - Non lo è, assolutamente. Si fa sul serio, adesso.

Forza e coraggio, la sete, il miraggio - Quello che serve: la forza e il coraggio di continuare su questa strada. La sete di vittoria che ancora adesso abbiamo tutti e il miraggio dello scudetto. Delle strade di Napoli che si colorano d'azzurro e poi... tutti in piazza Plebiscito a festeggiare. 

Lupi in agguato, il peggio è passato - I lupi hanno fame. Hanno sempre fame, sono sempre pronti a portarti via la preda. In questo caso, i lupi sono la Roma, la Fiorentina, la Juventus e l'Inter. L'Inter che, ora come ora, ci fa pensare che il peggio sia passato, perchè è stata battuta al San Paolo per 2-1.

Forse fa male, eppure mi va di stare collegato, di vivere d'un fiato, di stendermi sopra al burrone e di guardare giù - Fa male, la delusione fa sempre male. Pensare di poter conquistare la vetta e poi vedersela portar via farebbe un male atroce. Eppure, perchè no!? Eppure, ci va di sognare. Di vivere d'un fiato, di stenderci sopra al burrone e di guardare giù. Di provare l'emozione di essere più in alto di tutti, la stessa che ci fa pensare a quanto potrebbe far male cadere rovinosamente. 

La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare... - Jovanotti ci offre uno spunto eccezionale su quello che rappresenta adesso la paura di ognuno. Non è paura di scivolare in basso alla classifica da un momento all'altro, ma voglia di vincere. Anche Sarri aveva paura di volare prima che arrivasse a Napoli. Basta saper gestire le emozioni e il gioco è fatto. E' questo il motivo per cui parlare di scudetto, per il tecnico, significa bestemmiare: certe emozioni vanno prese con le pinze. Anche Sarri, che non sarebbe salito su un aereo per nessuna ragione al mondo, adesso, ha 'imparato a volare'. 

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top