Il Roma - Primo summit mercato fra De Laurentiis-Sarri: tre obiettivi e quel 'no' all'Atalanta per Sepe

Notizie fonte : Scotto - Il Roma
Il Roma - Primo summit mercato fra De Laurentiis-Sarri: tre obiettivi e quel 'no' all'Atalanta per Sepe

Ci vediamo lunedì. È il giorno giusto per il primo acquisto del Napoli di questo calciomercato estivo. Dopo una lunga parentesi di attese e silenzi è Mirko Valdifiori il prescelto. Aurelio De Laurentiis lo aveva bloccato in tempi non sospetti, quando il pensieri di prendere Sarri come erede di Benitez non lo aveva ancora sfiorato. Sapendo che Rafa avrebbe presto fatto le valigie ha voluto prendere un regista con doti fuori dal comune per poterlo piazzare nel centrocampo del futuro Napoli post-Benitez. Ne hanno parlato ieri a cena De Laurentiis e Sarri.

IL PRESIDENTE AZZURRO ama questo tipo di giocatori, e ha pensato che il cambio di modulo (scontato con un nuovo allenatore) avrebbe favorito l’inserimento di Valdifiori a prescindere da chi sarebbe stato il tecnico. Poi, però, le lunghe trattative per l’erede di Benitez, nelle quali non è mancata l’ipotesi di confermare il 4-2-3-1 e l’affare Valdifiori che è rimasto in stand-by. Questo almeno fin quando Sarri non ha firmato con il Napoli, e chiaramente ha subito fatto il nome del suo regista per rinforzare il reparto.

INTANTO, SU VALDIFIORI si è accesa la concorrenza del Torino, in particolar modo, ma anche della Fiorentina che lo stava tenendo sott’occhio, e anche Mihajlovic, che negli approcci col Napoli lo aveva studiato, alla fine lo avrebbe potuto chiedere per il suo Milan. Da parte del Napoli un tergiversare che non era tattico, ma solo frutto delle contingenze. Senza l’allenatore De Laurentiis non se la sentiva di spendere una cifra vicina ai 6 milioni di euro (questo l’accordo della prima ora), e la cosa non ha fatto piacere al procuratore del centrocampista, Mario Giuffredi, che ha sfruttato gli interventi mediatici per cercare di mettere un po’ di pepe al presidente del Napoli e stimolarlo a chiudere.

ERA SOLO QUESTIONE DI TEMPO, visto che appena definitivo l’arrivo di Sarri la questione Valdifiori è passata subito in primo piano. Lunedì il presidente azzurro vedrà l’Empoli e forse anche il procuratore del giocatore per gli accordi definitivi. Ovviamente è inutile aspettarsi subito la firma, ma sulla carta l’accordo già c’è. Con l’Empoli si parlerà anche di Hysaj e Mario Rui: due esterni che potrebbero interessare (ma ne arriverebbe solo uno) anche perché Sarri ha chiesto di lavorare con un difensore che conosce il suo sistema di gioco e soprattutto i metodi di allenamento, in modo da aiutare gli altri giocatori. Se non si dovesse fare il terzino, occhio al difensore centrale: Tonelli è un’altra ipotesi, anche se De Laurentiis vorrebbe un nome di maggiore spessore, almeno in quel reparto. Altro obiettivo possibile e molto gradito dall’Empoli è Riccardo Saponara, che piace tantissimo a Sarri ma che difficilmente arriverà. In quel ruolo c’è Hamsik e De Laurentiis (che sta parlando con Giuntoli per definire tutte queste situazioni) vorrebbe investire denaro lì dove serve davvero, al netto delle eventuali cessioni.

ADESSO, QUINDI, TONELLI e Saponara non sono la priorità. Ma intanto al Napoli è arrivata anche una richiesta: è quella per il portiere Sepe, che piace all’Atalanta nel caso in cui dovesse partire Sportiello. Per ora la risposta di De Laurentiis (che ha parlato con Marino) è stata fredda. L’intenzione è di lasciare Sepe come secondo portiere, in quanto è previsto l’arrivo di Reina. Difficilmente il ragazzo di Torre del Greco partirà. Chi sono candidati a cambiare aria, invece, sono Andujar e Rafael, protagonisti di una stagione non certo positiva.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top