Il Roma - Gonzalo va via a testa bassa, col Cesena può toccare a Zapata

Notizie fonte : Malfitano - Il Roma
Il Roma - Gonzalo va via a testa bassa, col Cesena può toccare a Zapata

Mai che si potesse fare un discorso diverso, quest’anno. Solo che tutti questi errori, alla lunga andavano pagati e il Napoli li ha scontati tutti in Ucraina giovedì sera. Contro il Dnipro, ancora una volta, le scelte di Benitez hanno lasciato tanta perplessità prima e rabbia poi, davanti all’ennesima occasione sprecata. Un copione che, dall’inizio dell’anno, è stato già visto troppe volte. E che stavolta, però, è ancora più difficile da accettare. Nella pioggia di Kiev, gli azzurri hanno dimostrato i soliti problemi nell’affrontare una squadra così ben organizzata in campo, con una compattezza tale da sopperire ai limiti tecnici. Quelli evidenziati dal Napoli. Ma il tecnico spagnolo ha preferito relegare in panchina Hamsik, l’unico con buone doti di palleggio, per puntare su un più statico Gabbiadini: una seconda punta che offre anche l’alternativa della conclusione dalla distanza. Non proprio l’ideale contro una squadra come il Dnipro che ha fatto del gioco fra le linee il punto di forza per imbrigliare gli azzurri. Non è questa, però, la scelta che ha destato più scalpore. In una partita dove lo 0-0 qualifica gli avversari, sorprende come Rafa Benitez abbia preferito privarsi di Duvan Zapata. Il colombiano, che ha dimostrato di essere molto affidabile anche a partita in corso, sarebbe tornato molto utile, per dare quella profondità alla squadra che il solo Higuain spesso non è in grado di procurare. Al di là, peraltro, del discorso inerente alle cifre: Zapata, infatti, è tra i migliori in Serie A per il rapporto gol/minuti giocati (un gol ogni 103’). A ciò si aggiunga che, come l’allenatore ha già sperimentato quest’anno, i due possono tranquillamente coesistere in campo per le differenti caratteristiche, con il Pipita che è a suo agio anche abbassandosi di più. E lo sa, il tecnico spagnolo, perché con questa impostazione tattica il Napoli, tanto per fare un esempio, conquistò un pareggio fondamentale quasi allo scadere contro la Sampdoria lo scorso 1° dicembre, con gol proprio di Zapata. Invece Benitez ha preferito portare in panchina Jorginho, un calciatore che per caratteristiche, con ogni probabilità, non sarebbe servito in nessun caso al tecnico spagnolo. Infatti, se il Napoli avesse dovuto difendere un buon risultato, Gargano sarebbe stato sicuramente il cambio migliore per rinforzare il centrocampo; allo stesso modo, se invece gli azzurri si fossero trovati (come è successo) a dover tentare il tutto per tutto, l’ingresso di un centrocampista come Jorginho non avrebbe avuto alcuna utilità, ma era da preferirsi un innesto più offensivo. Dunque, nessuno meglio di Zapata, per provare ad inseguire quel sogno ormai sfumato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top