Il punto di Carratelli su Il Roma: "Ci serve una vittoria indispensabile"

Notizie  
Il punto di Carratelli su Il Roma: Ci serve una vittoria indispensabile

Settimana di molte ambizioni azzurre. A Verona, in campionato, per difendere il terzo posto (con la Lazio addosso) e non perdere di vista il secondo (-4 dalla Roma). A Mosca giovedì per puntare ai quarti dell’Europa League dopo il 3-1 del San Paolo alla Dinamo. Qualche problema immediato in difesa. Koulibaly e Strinic infortunati, Henrique squalificato. A Verona per vincere, non ci sono mezze misure. Avversario però insidioso che trucca il 4-3-3 di partenza rafforzando il centrocampo con Jankovic e lasciando due punte, Toni e Juanito Gomez (4-4-2). Mandorlini non è un poeta del calcio e terrà chiuso il Verona (+9 sulla zona-retrocessione) per colpire sulle palle inattive (tre torri da 1,93: Toni, Tachtsidis, Sorensen) e in contropiede. Sulle torri il Napoli ha già dato giovedì (Kuranyi). Attenzione massima, equilibrio e soprattutto personalità. Essenziale la presenza di Higuain, 23 gol in stagione, a un solo centro del record dell’anno scorso (24) con tante gare da giocare. Il Pipita e l’effervescente Mertens possono colpire. All’andata fu un gran gala del gol: 6-2 per gli azzurri con doppietta di Hamsik, tripletta di Higuain e un gol di Callejon. Ci sono tutti al Bentegodi per ripetersi. Ma ci vorrà grande pressione. A centrocampo subentra David Lopez accanto al rinato Inler. In difesa rientra Maggio con Albiol (1,90) e Britos (1,88), due centrali di statura che dovrebbero svettare nel gioco alto contro i perticoni veronesi. Il Napoli ha le armi per portare via l’intera posta, traguardo essenziale per restare su in classifica. Il Verona è reduce da tre turni positivi (due pareggi e una vittoria), ma in casa nelle ultime due partite ha rimediato solo un punto. Vulnerabile, forse, più sul suo campo (cinque sconfitte, decima difesa casalinga) che in trasferta. Bisogna togliergli il fiato, aggredirlo sugli esterni con le sovrapposizioni Maggio-Callejon a destra, Ghoulam e Mertens a sinistra. Hamsik può fare girare la palla velocemente. Ed è sulla velocità che il Napoli può prendersi la gara. A Verona hanno resistito Roma e Lazio (1-1), ma hanno vinto Fiorentina (2-1) e Sampdoria (3-1). Il Napoli deve giocarsela alla grande con la padronanza della squadra superiore. L’approccio deve essere immediato, sostenuto, convincente. Sarà battaglia a centrocampo dove il Verona affollerà due elementi di lotta, il greco Tachtsidis e l’islandese Hallfredsson, sugli esterni Jacopo Sala e il serbo Jankovic. In zona, bisognerà evitare di andare in inferiorità numerica, Callejon si sacrificherà ancora nei rientri (lontano dal gol da 15 partite). Si gioca nel tardo pomeriggio (ore 18). Tutte le concorrenti del Napoli giocheranno lunedì: Torino-Lazio, Roma-Sampdoria, Fiorentina-Milan. Si accende la lotta per le piazze d’onore. Solo una vittoria a Verona metterà il Napoli al riparo da ogni sorpresa e potrebbe essere un turno vantaggioso per gli azzurri se al Bentegodi giocheranno come sanno fare nelle giornate migliori.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top