GRAFICO - Due Napoli per Sarri: coppie in ogni ruolo, come voleva De Laurentiis

Notizie  
GRAFICO - Due Napoli per Sarri: coppie in ogni ruolo, come voleva De Laurentiis

Sembra essere arrivata una vera e propria maledizione per i difensori del Napoli. Dopo Tonelli, ora è toccato a Vlad Chiriches che si è infortunato al ginocchio sinistro in allenamento con la nazionale: la prima diagnosi parla di una distorsione, ma ha riportato anche un trauma cranico con perdita di conoscenza in seguito a una pallonata. Il Napoli ha deciso di vederci chiaro e oggi il difensore sarà a Roma a Villa Stuart per un consulto. Il mercato si è chiuso con la benedizione di De Laurentiis che ha sottolineato come Sarri ora avrà due giocatori per ruolo; infatti, c'è l’imbarazzo della scelta per l'allenatore che può divertirsi nel gioco delle coppie. Il Corriere del Mezzogiorno scrive al riguardo: "Partiamo dai pali dove il «vecchio» Reina, portiere affidabile e leader dello spogliatoio ha qualche acciacco dovuto all’età. I muscoli non sono più elastici come un tempo. Resta il titolare. Il suo vice è Luigi Sepe (25) di Torre del Greco, prodotto del vivaio del Napoli. Tra i difensori centrali la scelta è ampia. I titolari restano Albiol e Koulibaly, ma con Maksimovic e il possibile ritorno di Tonelli, il tecnico può restare tranquillo anche con l’assenza di Koulibaly per la Coppa D’Africa. Titolare inamovibile a destra è l’albanese Hysaj, il suo alter ego è Christian Maggio, che all’inizio del mercato sembrava un sicuro partente. Sulla sinistra anche Ghoulam sarà a gennaio per la Coppa D’Africa. Strinic, a parte qualche infortunio di troppo, sembra aver assimilato al meglio gli schemi di Sarri. Le chiavi del centrocampo sono, invece, in ottime mani. Jorginho è la punta di diamante, ma il suo «avversario» Amadou Diawara non è da meno. Il giovane guineano (19 anni) ha voglia di stupire e potrà insidiare il regno del brasiliano. In mediana ci sono ruoli interscambiabili. A destra ipotizziamo la staffetta Allan-Rog, anche se il brasiliano è stato sostituito con Zielinski nelle prime due uscite stagionali. Il croato è una garanzia: tecnica, inserimenti, tiro e visione di gioco. Il brasiliano ha fin qui dato il suo contributo ed è stato continuo, ma con la Champions ci dovrà essere un ricambio. A sinistra capitan Hamsik avrà un alter ego: Piotr Zielinski. Il polacco in transizione è davvero un fenomeno. Addirittura qui ci potrebbe essere anche una tripla scelta con Giaccherini. L’ex Bologna se la giocherà con Callejon a destra (ci sono anche El Kaddouri e Roberto Insigne) mentre a sinistra ormai c’è l’eterna sfida tra Mertens e Insigne, destinato a essere un tormentone della stagione. Per il centravanti si è già detto tutto: dovranno convincere Sarri a suon di gol. Per il momento è in vantaggio Milik su Gabbiadini dopo i due gol al San Paolo: il duello è appena iniziato". Clicca sulla foto per ingrandirla.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top