Genoa-Lazio, lanci di fumogeni in campo e Mandas colpito alla schiena: cosa è successo

Notizie  
Genoa-Lazio, lanci di fumogeni in campo e Mandas colpito alla schiena: cosa è successo

Nel corso della gara tra Genoa e Lazio, la curva rossoblù ha lanciato dei fumogeni in campo in segno di protesta per lo spostamento della partita

Quindici minuti di silenzio, poi la protesta. I tifosi del Genoa hanno deciso di rispondere così al cambio di giorno e orario di svolgimento della partita con la Lazio, inizialmente in programma lunedì pomeriggio e spostata per la morte di Papa Francesco.

Stadio insolitamente in silenzio per l’inizio della gara, primo segno di protesta nei confronti della Lega. Terminati i quindici minuti di silenzio il lancio di fumogeni in campo, a costringere l’arbitro a interrompere il gioco, con uno di questi a colpire sulle schiena il portiere della Lazio Mandas.

Tutto mentre lo speaker dello stadio invitata la tifoseria a interrompere il lancio di fumogeni, per evitare la definitiva sospensione della gara.

Gara poi ripresa poi al 21’ minuto, con il Genoa rismasto subito in dieci uomini per l’espulsione di Otoa per fallo da ultimo uomo su Zaccagni. A riportarlo è Gianluca Di Marzio. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top