Gazzetta racconta: "Un anno fa Insigne pianse a Verona per gli insulti ricevuti. A cosa serve cantare la Marsigliese se poi fanno cori irripetibili?"

Notizie  
Gazzetta racconta: Un anno fa Insigne pianse a Verona per gli insulti ricevuti. A cosa serve cantare la Marsigliese se poi fanno cori irripetibili?

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport scrive su gli insulti che Insigne ha ricevuto ieri a Verona: "Combinazione ha voluto che sia stato proprio Lorenzo Insigne a realizzare il primo dei due gol coi quali il Napoli s’è sbarazzato di una trasferta da sempre sentita per questioni di tifo, più che altro. E la sua prodezza ha avuto anche un rilievo statistico importante: al Bentegodi il giovane Lorenzo ha realizzato il gol numero 100 nell’anno solare. Sì, proprio lui, lo scugnizzo che lo scorso anno pianse in questo stadio per la sconfitta (2-0) e per gli insulti che l’intero impianto gli riservò per tutta la gara. Cori umilianti e offensivi, così come quelli che gli ha riservato gran parte dello stadio, ieri pomeriggio. A cosa è valso cantare la Marsigliese per rendere omaggio alle vittime di Parigi se qualche minuto dopo quelle note sono state cancellate da cori irripetibili, contro Napoli e Insigne?". Quello che è accaduto al Bentegodi è solo unodei tanti episodi che fanno male ad un calcio sempre più malato, dove chi insulta la fa sempre franca. Alla fine Lorenzo Insigne ha messo a segno un altro gol al Verona a due anni distanza e sempre quando tutto lo stadio ha iniziato ad insultare lui ed i napoletani. Questa è una bella storia di calcio. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top