Samp-Genoa, il motivo del rinvio: club morosi per 2mln nei confronti di chi gestisce il campo. Marassi rischia di restare anche al buio

Notizie  
Samp-Genoa, il motivo del rinvio: club morosi per 2mln nei confronti di chi gestisce il campo. Marassi rischia di restare anche al buio

La Gazzetta dello Sport racconta una triste realtà che c'è dietro il rinvio del derby della Lanterna rinviato ieri sera per pioggia: "Il rinvio del derby di ieri non è frutto del caso, ma ha origini lontane. Il Ferraris è diventato il simbolo della precarietà, di una gestione incapace (non per colpe proprie, va detto subito) di poter provvedere alle necessità di un impianto vetusto fuori e precario dentro. Inutile il lavoro di carotaggio effettuato in extremis nell’ora e mezza precedente il fischio d’inizio. Il Consorzio Stadium che gestisce l’impianto di Marassi dovrebbe ricevere un canone mensile da Genoa e Samp di 100 mila euro. In realtà, il debito rossoblucerchiato ha ormai raggiunto cifre stratosferiche, sfiorando i 2 milioni. Un dissesto immenso, che col passare del tempo ha impedito al Consorzio di attivarsi per acquistare, per esempio, le lampade necessarie a mantenere una temperatura e un riscaldamento ideale del manto erboso anche in inverno e nelle zone meno esposte al sole. Da mesi, dunque, il Consorzio può solo occuparsi di tamponare le emergenze, privo com’è della necessaria liquidità. La dimensione del collasso economico di Genoa e Samp sul tema-Ferraris è certificata anche da un altro elemento inquietante: le ingiunzioni di pagamento arrivate al Consorzio per le fatture non pagate della fornitura di energia elettrica"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top