Figc, crisi economica: addio agli arbitri di porta

Notizie fonte : Sportmediaset
Figc, crisi economica: addio agli arbitri di porta

L'introduzione della goal-line technology e la crisi econominca: così i giudici di porta sono destinati a sparire in Italia a partire dalla prossima stagione. E' questa l'idea di Carlo Tavecchio che vuole andare spedito per la sua strada mettendosi contro la Uefa perché Platini è da sempre favorevola all'impiego degli arbitri addizionali. Secondo il presidente Figc la tecnologia è il mezzo per sostituirli.

Gli arbitri, per tutte le serie, costano molto alla Figc: una cifra intorno ai 45 milioni di euro in una stagione, come scrive Il Corriere della Sera. I costi sono diventati quasi insostenibili e anche il Coni, con il taglio di 18 milioni di euro, ha dato una bella "mazzata". Il rimedio? Tornare a far pagare l'operato della classe arbitraria ai club delle tre Leghe come è già successo in passato. Una soluzione, questa, che potrebbe non mandare in pensione i giudici di porta. Per ora un'ipotesi nella mente di Tavecchio e Nicchi, il capo dell'Aia, non si è ancora espresso.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top