Ecco perché si è rotto il gemellaggio tra Ultras del Genoa e del Napoli | VIDEO

Notizie  
Ecco perché si è rotto il gemellaggio tra Ultras del Genoa e del Napoli | VIDEO

Il motivo della rottura del gemellaggio fra Napoli e Genoa venne spiegato con un comunicato firmato dalla Curva A e dalla Curva B, i due settori più caldi del tifo partenopeo. Secondo gli ultras azzurri, infatti, i loro amici rosso-blu avrebbero mostrato una “improvvisa e persistente solidarietà verso una tifoseria che ci ha teso un vile agguato senza nemmeno farsi carico di chiedere come stessero i ragazzi gemellati coinvolti negli scontri”.

Gli ultras azzurri si riferivano agli incidenti tra tifosi napoletani e interisti avvenuti il 26 dicembre 2018, prima del match tra l’Inter e il Napoli, in cui perse la vita l’ultras del Varese Daniele Belardinelli. Prima della partita del turno infrasettimanale a Marassi tra Genoa ed Inter, nella curva genoana apparve uno striscione in ricordo dello stesso Belardinelli che così recitava: “Ricordiamo un ultras scomparso. R.I.P. Dede”.

Da quel giorno terminò così, almeno a livello di ultras, quello che risultava essere il gemellaggio più longevo della Serie A italiana. Era infatti un caldo pomeriggio di metà maggio dell’anno 1982, per la precisione il giorno 16, quando tutto ebbe inizio.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top