De Sanctis: "Quando ero a Napoli, a volte la Digos mi obbligava a parlare con gli ultrà". Da oggi sarà vietato dalla Giustizia sportiva

Notizie  
De Sanctis: Quando ero a Napoli, a volte la Digos mi obbligava a parlare con gli ultrà. Da oggi sarà vietato dalla Giustizia sportiva

La Gazzetta dello Sport anticipa una decisione importante che potrebbe ben presto essere introdotta nel calcio. Stiamo parlando del divieto assoluto dei calciatori di parlare con gli ultrà che potrebbe essere punito anche dalla giustizia sportiva: Novanta minuti, la durata di una partita, per fissare un impegno comune, stavolta con l’aiuto di tutti: «Mai più giocatori a capo chino dagli ultrà. Inseriamo una norma nel codice di giustizia sportiva che lo vieti». È questo il risultato – straordinario se verrà confermato – della riunione convocata ieri dall’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, durata un’ora e mezzo, necessaria a fare chiarezza su un «malcostume ormai inaccettabile», come lo ha definito il Viminale. Presenti i rappresentanti di Coni (Nepi), Figc, Lega di A (Lotito e Brunelli), Associazione calciatori (Tommasi e De Sanctis, che con le sue affermazioni di due giorni fa aveva ribadito il problema), e ovviamente i dirigenti della Roma, col d.g. Mauro Baldissoni in testa, suo malgrado la pietra dello scandalo per i fatti di giovedì dopo il k.o. «Noi abbiamo già chiarito ai nostri calciatori che l’episodio della scorsa settimana non dovrà più ripetersi, e infatti a Cesena è stato evitato», ha comunicato il club giallorosso. Da notare poi la punzecchiata, in mattinata, giunta dal d.g. juventino Marotta: «De Sanctis dice che i giocatori si sentono lasciati soli? Forse si riferisce alla sua società». Intanto, l’altro concetto emerso riguarda i giocatori, riconosciuti vittime, non artefici di queste situazioni, come chiesto da Tommasi e De Sanctis. Le parole del portiere, a detta delle autorità, hanno rivelato tutto il disorientamento dei calciatori. «In assenza di indicazioni, noi pensavamo che questo fosse il male minore», ha detto. Tra l’altro, è stato ricordato come a volte sono le stesse forze dell’ordine a consigliare ai giocatori «contatti», per evitare guai maggiori. Non a caso, ad ottobre, lo stesso De Sanctis aveva raccontato: «Quando ero al Napoli, a volte la Digos mi ha obbligato a parlare con gli ultrà». Ecco dove nasce l’esigenza di normare una zona ancora grigia, e questo potrebbe avvenire entro la stagione in corso.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top