De Laurentiis pensa ad un San Paolo d'élite, ma dal comune di Napoli arriva un pensiero opposto

Notizie  
De Laurentiis pensa ad un San Paolo d'élite, ma dal comune di Napoli arriva un pensiero opposto

Carlo Tavecchio, presidente della Figc, ha ricordato che "Napoli era stata inserita tra le otto sedi che avrebbero ospitato gli Europei di calcio e che per l’occasione Napoli avrebbe avuto uno stadio con almeno 60 mila persone". Il Corriere del Mezzogiorno riferisce che il ragionamento è chiaro: "Se a Napoli fosse realizzato uno stadio per soli 20 mila spettatori, di fatto difficilmente la città potrebbe diventare sede per ospitare grandi manifestazioni calcistiche. Ricordiamo che lo stadio San Paolo nel 1990 fu una delle location della Coppa del Mondo (ospitò la semifinale tra Italia e Argentina) e l’impianto di Fuorigrotta nel 1980 fu scelto anche come sede per gli Europei (l’11 giugno ospitò la semifinale tra Paesi Bassi e Grecia).

L’assessore allo Sport del Comune, Ciro Borriello, dichiarava nella giornata di ieri: "De Laurentiis è libero di spendere soldi di tasca sua per un nuovo stadio ma il San Paolo sarà rimesso a nuovo entro un paio d’anni perché la fine dei lavori dovrà coincidere con le Universiadi del 2019". Borriello ha annunciato che entro un mese potrebbe essere firmata la convenzione ponte per il San Paolo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top