Dalla Croazia: "Caso Srna, positivo non in Champions ma in campionato: si attende la conferma, la ricostruzione"

Notizie  
La ricostruzione dei fattiLa ricostruzione dei fatti

Resta ancora sconosciuta la sostanza che ha reso positivi i controlli antidoping di Srna, ma sia il capitano dello Shakhtar che il club hanno deciso di restare in silenzio. In assenza di comunicazioni ufficiali, ci sono voci che si susseguono. Una di queste suggerisce che Srna è risultato positivo al controllo doping dopo la partita di Champions League con Napoli. Secondo quanto riporta sportske.jutarnji.hr, però, le cose sembrano essere andate diversamente. La gara con il Napoli si è giocata il 13 settembre, quindi i risultati non sarebbero immediatamente noti dopo un pochi di giorni. Inoltre, in caso di conerma, la UEFA avrebbe subito sospeso il giocatore. Tutti pensano che la scoperta della positività sia precedente. Srna nella primavera della stagione 2016/17 è stato ripetutamente al controllo doping (in 4 o 5 occasioni) e in uno di questi è stata trovata traccia di una sostanza non autorizzata. Inoltre è stato segnalato in modo non ufficiale che Srna era positivo solo in un caso. Nei tempi di riferimento (cinque mesi) Srna non ha avuto apparizioni europee. L'ultima partita dello Shakhtar in Europa fu giocata contro Celta Vigo il 23 febbraio. Secondo questi dati, si può ragionevolmente ritenere che Darijo Srna sia risultto positivo in campionato. Il protocollo prevede il riscontro da nuove analisi e nel 99% dei casi, questa conferma i risultati del primo controllo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top