Dagospia: "Juve sommersa dai debiti, quasi 500 milioni! Agnelli chiede soldi in Qatar, ma Totti gli mette i bastoni tra le ruote"

Notizie  
Juventus, Agnelli ed ElkannJuventus, Agnelli ed Elkann

Dagospia Juve, clamorosa inchiesta: debiti per quasi 500 milioni di euro e adesso Agnelli è costretto a chiedere soldi in Qatar. Totti però ostacola l'operazione

Juventus sommersa dai debiti. Aveva ragione il presidente della Ssc Napoli Aurelio De Laurentiis. L'inchiesta portata avanti da Dagospia soffia una ventata d'aria gelida su tutto l'ambiente juventino, e frena gli entusiasmi per l'arrivo in panchina di Maurizio Sarri. Secondo quanto riportato dalla nota rivista investigativa, il club di famiglia Agnelli è sommerso da enormi debiti, che rischiano di arrivare a quota 500 milioni di euro. Insomma, la Juventus non se la passa affatto bene, tant'è che ha dovuto fare appello a tutte le sue risorse per trovare una soluzione che consenta di sostenere le grandi spese affrontate negli utlimi anni, prima fra tutte, ovviamente, l'acquisto di Cristiano Ronaldo per il quale sono stati spesi 175 milioni di euro.

Andrea Agnelli con Aurelio De Laurentiis

DAGOSPIA: JUVENTUS SOMMERSA DAI DEBITI

John Elkann ha chiuso i rubinetti societari e non è più disposto a finanziare le pazze spese decise da Andrea Agnelli. La prima mossa della Juventus è stata quella di tentare di organizzare una SuperLega europea, che avrebbe rimpinguato le casse bianconere. Proposta però bocciata in quasi tutta Europa. Agnelli allora è corso ai ripari e, stando a quanto sostiene Dagospia, starebbe cercando investitori stranieri in Qatar.

"Gli “addetti ai livori” sostengono che ci sia già stato un abboccamento con gli sceicchi per discutere dell’ipotesi di ingresso nel capitale. Ma qui, clamorosamente, entra in scena Francesco Totti. L’ex capitano giallorosso, infatti, sta facendo letteralmente la guerra a Pallotta, proprietario della Roma. E attraverso un intermediario inglese a Londra, ha “offerto” la Roma ai qatarini, garantendo il suo rientro in società".

Totti avrebbe messo letteralmente i bastoni tra le ruote alla Juventus, perché gli investitori in Qatar, tra Juve e Roma, hanno scelto la Capitale, consci che il brand capitolina possa fruttare molti più soldi della grigia Torino. C'è un problema, però: in Qatar sono stati chiari, e sono disposto ad acquistare la Roma a patto di superare la lenta burocrazia e i problemi politici e amministrativi della città. Insomma, sì alla Roma, ma no a Virginia Raggi, sindaca del Movimento 5 Stelle. E finché resta al governo della città, la Juventus ha ancora qualche speranza di attrarre gli investimenti dal Medio-Oriente a scapito della Roma.

"Per spianare il loro arrivo, allora, si è messo in moto il gran circuito romanello: Caltagirone (non Mark ma Francesco Gaetano), molto interessato alle vicende dello stadio, ha schierato il suo “Messaggero” contro il M5s e la sua sindaca. L’editoriale di fuoco con cui, qualche giorno fa, il direttore Virman Cusenza ha scottato in padella la Raggi va in questa direzione: prendere a spallate l’amministrazione fino a farla cadere. E la Juventus? Resta alla finestra, sperando di acchiappare per il turbante i qatarini e convincerli a iniettare massicce dosi di denaro nelle casse bianconere. Da Torino sono costretta a “tifare” per Virginia Raggi: se lei resta in sella, gli arabi si tengono alla larga dalla capitale...".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top