Da Osimhen-Acerbi a Napoli ad Anguissa-Dumfries in Inter-Napoli: colpisce la mancanza di uniformità | VIDEO

Notizie  
Da Osimhen-Acerbi a Napoli ad Anguissa-Dumfries in Inter-Napoli: colpisce la mancanza di uniformità | VIDEO

Antonio Conte arriva a DAZN dopo Inter-Napoli ed è una furia, contro il VAR e i commenti in studio immediatamente antecedenti di Luca Marelli sul rigore concesso all'Inter per il tocco leggero di Anguissa su Dumfries in area di rigore (sembra quasi che è l'interista a colpire l'azzurro al rallenty).

Poco prima, Marelli (poi oggi ha ampliato il suo parere) aveva dichiarato: "Sul calcio di rigore concesso ai nerazzurri, il contatto è molto leggero, Mariani è stato preso in contropiede dalla velocità e ha valutato non in maniera esatta il contatto, ma non andava assolutamente concesso il calcio rigore e il Var non poteva intervenire".

Proprio il mancato intervento del VAR su questi episodi aveva fatto infuriare Conte. E sul web, nelle scorse ore, è apparso un altro episodio di un Napoli-Inter dello scorso anno, con un rigore non concesso a Osimhen per fallo in area di rigore di Acerbi.

Insomma, quel che colpisce è la mancanza di uniformità. Luca Marelli, in quel caso, aveva così commentato:

 

"Il VAR non può intervenire. Il contatto è molto leggero, tra l'altro il contatto non è sul tendine d'Achille ma sul lato esterno della gamnba. E' un contatto veramente leggero, un contatto troppo leggero per portare ad un calcio di rigore".

Ecco il video:

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top