Cronache di Napoli - Con Spalletti non è mai scattato il feeling. Mihajlovic scartato dopo un parere di Reja

Notizie fonte : Cronache di Napoli
Cronache di Napoli - Con Spalletti non è mai scattato il feeling. Mihajlovic scartato dopo un parere di Reja

Nella testa di Aurelio De Laurentiis da mesi rimbomba una domanda: a chi affidare la panchina stretta e spinosa del Napoli nella prossima stagione? La prima risposta, quella d’acchito, era stata Rafa Benitez, cui il patron aveva cercato di strappare il “sì” almeno per un’altra stagione acquistandogli subito Reina e facendo qualche passo per nuove strutture, il tutto unito ad un nuovo e danaroso contratto pluriennale. Un progetto naufragato davanti alla rottura definitiva del rapporto col tecnico spagnolo. Niente conferma, quindi, una possibilità alla quale forse lo stesso De Laurentiis non aveva mai creduto sino in fondo. Non a caso, il patron aveva tenuto bloccato Sinisa Mihajlovic, l’allenatore decisionista, quello che per lui avrebbe riportato a Napoli quel calcio tutto sangue e arena dell’era mazzarriana. Sino a tre settimane fa il tecnico serbo della Sampdoria sembrava destinato a succedere a Benitez. Poi, improvvisamente, lo scenario cambia. Già poco convinto dopo aver visto una Samp rinunciataria al San Paolo contro il Napoli, il patron matura ulteriori dubbi sul serbo. Chiama Edi Reja, amico e consigliere che avrebbe voluto riportare a Napoli con un ruolo di consigliere tecnico, e il goriziano gli dice che sì, certo, Mihajlovic è un ottimo allenatore ma ha un carattere spigoloso che fatica a trovare il giusto feeling con lo spogliatoio. E’ in base a quel consiglio ma anche alla contestazione che il San Paolo gli riserva dopo Napoli-Lazio, che De Laurentiis decide di puntare su Unai Emery. Il “no” del tecnico spagnolo torna a far riecheggiare l’annosa domanda nella sua testa: chi allenerà il Napoli? Sa che Montella, un suo vecchio pallino, è quasi irraggiungibile, e allora passa al setaccio gli allenatori disponibili. Con Luciano Spalletti, che ha a suo favore esperienza e caratura internazionale, il feeling non scatta mai. Colpa delle richieste che il toscano ribadisce anche nell’ultimo faccia a faccia di dieci giorni fa: investimenti sul mercato e l’ingresso nel club di un dirigente che funga da raccordo tra squadra e club, in pratica, secondo il patron, l’identikit di Franco Baldini, vecchio sodale di Spalletti ai tempi della Roma. C’è poi Cesare Prandelli: ha un passato da ct e ha frequentato l’Europa ma Don Aurelio, pur apprezzando le pretese contenute su contratto e squadra, si convince che il suo carattere di bresciano serio e taciturno potrebbe non attecchire a Napoli, ripetendo così l’errore fatto con Donadoni. Si arriva così alla soluzione Sarri: De Laurentiis era stato colpito dal primo tempo giocato dal suo Empoli nella gara al San Paolo ma non aveva mai considerato realmente l’idea di fargli un’offerta. Un’incertezza che oggi trova riscontro in una trattativa paradossale.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top