Ultime notizie. Cristiano Ronaldo si è rifatto vivo con la Juventus per battere cassa. Il calciatore vuole i 19,9 milioni di euro netti che deve ancora ricevere dalla società piemontese per gli emolumenti dilazionati in epoca Covid (le due famose cosiddette manovre stipendi).
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Cristiano Ronaldo, dopo aver chiesto gli atti alla Procura di Torino, ha deciso così di agire per vie legali. Dybala, invece, ha trovato un accordo con la società bianconera per il pagamento degli arretrati (circa 3 milioni), rinunciando poi alla causa di indennizzo per il mancato prolungamento del contratto.
Nella “scrittura integrativa” che la Juventus aveva proposto a CR7 per differire i suoi emolumenti, l’ex direttore sportivo Fabio Paratici annotava: «Gli accordi assunti… ci impegnano a consegnarvi entro il 31/07/2021 l’Accordo premio integrativo ritrascritto sui moduli federali ad oggi non disponibili». L’accordo trascritto sui moduli federali, però, non è mai arrivato a Ronaldo. Che ora ha deciso di usarlo come carta per un’azione legale contro il club “inadempiente”.