Criscitiello: "Orsolini e Gabbiadini: quando gli agenti sbagliano le parole. Allora quanto vale Mertens?"

Notizie  
Criscitiello: Orsolini e Gabbiadini: quando gli agenti sbagliano le parole. Allora quanto vale Mertens?

Michele Criscitiello scrive nel suo editoriale per Tuttomercatoweb: E Grassi dall'Atalanta al Napoli? Non possiamo perderci questo talento. 6 mesi dopo è tornato all'Atalanta che, se tutto va bene o potremmo dire se tutto va male, va a giocare ad Empoli. Cosa vogliamo dire? Che le valutazioni dovrebbero essere fatte con un criterio preciso e se ci sono cose che non sappiamo allora diteci di non guardare e non sentire ma consentiteci di porci qualche domanda. Almeno quello. Che Orsolini sia forte nessuno lo mette in dubbio ma che la Juve arrivi a spendere 6 milioni di euro più 4 di bonus per un ragazzo che ha fatto un girone a buon livello ci sembra tantino. La vera fortuna di Orsolini è stato lo spot gratuito di Galliani. Ad un certo punto sembrava che la nostra vita non potesse andare avanti se qualche big non chiudesse per Orso. Gli agenti molte volte fanno le fortune dei calciatori, altre fanno danni. Con le parole o con le strategie. Parliamo di due nostri amici del calcio, giusto per rendere l'idea che per noi la "legge è uguale per tutti" e non vogliamo guardare in faccia a nessuno. Poi se è un'amicizia di interesse tanto meglio perderli che trovarli. Donato di Campli ha fatto una grande operazione con Orsolini, così come fu per Verratti a Parigi, ma quando parla spesso fa danni. Prima fece incavolare i francesi, a proposito del rinnovo di Verratti e adesso si fa smentire da Orsolini che pubblicamente dice di prendere le distanze dal suo agente quando lo paragona a Robben. Già questo ragazzo arriverà con un macigno sulle spalle, da qui alla fine del campionato di B da lui ci aspetteremo tutti 8 in pagella e almeno 1 gol ogni due partite, c'era bisogno di pressarlo ulteriormente con scomodi paragoni? No. Prendete, invece, la trattativa Gabbiadini. Silvio Pagliari fece una grande operazione a portarlo a Napoli ma adesso che non riesce a tirarlo via sta sbagliando tutto nel disinteresse del ragazzo. Anche il Napoli ha sbagliato strategia ma più passa il tempo e più Gabbiadini dovrà accontentarsi e anche il Napoli non incasserà quanto avrebbe voluto. Pagliari avrebbe dovuto impuntarsi maggiormente la scorsa estate quando, davvero, c'era la fila per Manolo. Da sempre si sapeva che Sarri non puntava sul ragazzo ma allora non aveva senso tenerlo ancora a Napoli. Adesso è scaricato ufficialmente e il prezzo è crollato come sta crollando l'autostima del ragazzo. Un calciatore forte ma con poca personalità. Quando c'è da andare al braccio di ferro con le società i procuratori devono farlo, in questa circostanza Pagliari non ha avuto la forza di gestire Gabbiadini. Sarà che il passato di Pagliari è da Direttore Sportivo e non da agente, sarà che trattare con De Laurentiis non è facile sta di fatto che oggi per piazzare Gabbiadini Pagliari sta chiedendo aiuto, in giro per il Mondo, ad una serie di intermediari. In bocca al lupo a Silvio che sicuramente saprà trovare la migliore soluzione per Gabbiadini. Mi chiedevo una cosa, tornando all'argomento di prima: ma se Orsolini, Gagliardini e Caldara insieme valgono 60 milioni di euro singolarmente quanto valgono Dybala, Naingollan e Mertens? E' solo pura curiosità, nessuna cattiveria.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top