Notizie Napoli - Cosa succede se Napoli e Inter arrivano a pari punti a fine campionato? Nella stagione 2024-2025 di Serie A, la corsa allo Scudetto è particolarmente avvincente, con Napoli e Inter protagoniste di un duello serrato. Attualmente, l'Inter guida la classifica con 58 punti, seguita dal Napoli a 57, rendendo ogni partita decisiva per le sorti del campionato.
A partire dalla stagione 2022-2023, la FIGC ha introdotto una modifica significativa nel regolamento della Serie A: se due squadre concludono il campionato a pari punti al primo posto, il titolo viene assegnato tramite uno spareggio.
Questo match unico si disputa senza tempi supplementari: in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, si procede direttamente ai calci di rigore. La sede dell'incontro è determinata in base ai risultati degli scontri diretti tra le due squadre durante la stagione: la squadra con il miglior rendimento negli scontri diretti gioca in casa. Se anche in questo caso persiste la parità, si considera la differenza reti generale per stabilire la squadra ospitante.
Con l'Inter a 58 punti e il Napoli a 57, l'ipotesi di un arrivo a pari punti è concreta. Se entrambe le squadre dovessero mantenere lo stesso rendimento fino alla fine del campionato e concludere con lo stesso punteggio, si renderebbe necessario lo spareggio per assegnare lo Scudetto.
Attualmente, negli scontri diretti, sia l'andata che il ritorno sono terminati in parità (1-1). Pertanto, si dovrebbe considerare la differenza reti generale per determinare quale squadra avrebbe il diritto di ospitare l'eventuale spareggio.
La possibilità che Napoli e Inter arrivino a pari punti al termine della stagione aggiunge ulteriore suspense a un campionato già ricco di emozioni. Lo spareggio per lo Scudetto rappresenterebbe un evento storico. Tuttavia, molto dipenderà dalle prossime partite e dalla capacità delle due squadre di gestire la pressione in questa fase cruciale della stagione.