Cosa c'è da sapere sul gemellaggio Palermo-Roma: lo striscione del 2015 al San Paolo ed il rebus Curva Nord

Notizie  
Cosa c'è da sapere sul gemellaggio Palermo-Roma: lo striscione del 2015 al San Paolo ed il rebus Curva Nord

La sfida tra Napoli e Palermo sarà interessante anche dal punto di vista del tifo. Come è noto infatti, la Curva Nord rosanero ha un gemellaggio con alcuni gruppi organizzati della Roma. Dall’altra parte ci sono invece altri gruppi organizzati delle due Curve del Maradona che hanno un gemellaggio con il Catania. Insomma, un incrocio mica da ridere se pensiamo alle rivalità tra Napoli, Roma, Palermo e Catania.

Sul gemellaggio tra la Curva Nord del Palermo ed alcuni gruppi romanisti c’è però una sorta di giallo che sarebbe interessante capire anche per chiarire eventuali inesattezze sulla questione. Il 29 ottobre del 2015, allo stadio Maradona (all’epoca San Paolo), fu esposto in Curva uno striscione “Non mi sarà mai amico chi è fedele al mio nemico” (CLICCA QUI). Secondo la ricostruzione dell’epoca, tale messaggio era proprio rivolto ai palermitani. Successivamente, sul portale MondoNapoli, viene pubblicata una missiva di un altro gruppo organizzato di tifosi del Palermo che specifica come “Gli ultras del Palermo non sono gemellati con la tifoseria della Roma. solo un paio di gruppi sono amici dei romani. La Curva Nord inferiore, la parte più calda del tifo organizzato, non ha nessun tipo di rapporto con i romanisti, mentre è gemellata con i tifosi del Napoli”. Nel corso del tempo si è poi scritto di un’amicizia più che un gemellaggio tra i vari gruppi palermitani e romanisti.

L’intreccio tra Palermo e Roma trova anche le radici dal punto di vista societario. Nei primi anni 2000, Franco Sensi - storico presidente della A.S. Roma - acquistò le quote di maggioranza proprio del Palermo. Era l’epoca in cui le multiproprietà non erano ancora un problema ed il club siciliano era in serie C1. Sul campo arrivò la promozione in serie B con tanto di amichevole celebrativa proprio contro la Roma. La stagione in caletterai fu però un disastro dal punto di vista tecnico ed economico. Nel 2002, Sensi decise di vendere il Palermo a Maurizio Zamparini.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top